Il sito istituzionale del Liceo Scientifico Talete di Roma, realizzato a partire dal template FAP - PorteAperteSulWeb (PASW)
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
Liceo Scientifico Talete
Sei qui: Home
  • Home
  • La nostra scuola
  • Dirigenza
    • Dirigente scolastico
    • D.S.G.A.
    • Funzioni strumentali
    • Staff
      • Blog notizie
    • Moduli scaricabili
    • Link per la didattica
    • Indirizzi email
    • Istanze online POLIS
    • Programmazioni di Dipartimento
    • Programmi svolti
  • Genitori
    • Comunicazioni
      • Blog circolari Genitori e Studenti
      • Blog Notizie
      • Elenco circolari e notizie per l'utenza
    • Modulistica
    • Libri di testo
    • Programmazioni
      • Programmazioni di Dipartimento
      • Programmi svolti
    • Didattica a distanza
  • Studenti
    • Comunicazioni
      • Circolari Genitori e Studenti
      • Notizie
      • Elenco circolari e notizie
    • Link per la didattica
    • Programmazioni
      • Programmazioni di Dipartimento
      • Programmi svolti
    • Cittadinanza e Costituzione
    • Tal é
  • Tutorial

Sportello di ascolto pomeridiano - PRESAM

  •  Stampa
Dettagli
Categoria: Notizie
Ultima modifica: Venerdì, 20 Gennaio 2023 15:41
Pubblicato: Venerdì, 20 Gennaio 2023 15:41
Visite: 54

Si comunica che, dalla prossima settimana, sarà attivato nella nostra scuola uno Sportello di ascolto pomeridiano ad integrazione dello spazio già attivato dalla UOC PIPSM ASL RM 1.

Sarà rivolto agli studenti e ai genitori del Liceo Talete.

La dottoressa Federica Bagalà, psicologa della PreSam - associazione nazionale che da tempo collabora con la ASL RM1 -  sarà presente nel nostro Liceo e disponibile ad incontrare studenti e genitori nell’aula 316 su prenotazione ogni mercoledì dalle 13:00 alle 15:00.

Per prenotazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Si ringraziano tutti i docenti per la collaborazione.

La referente per l’Inclusione
prof.ssa Alessandra Serafini

C129 Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19

  •  Stampa
Dettagli
Categoria: Notizie
Ultima modifica: Giovedì, 12 Gennaio 2023 08:35
Pubblicato: Giovedì, 12 Gennaio 2023 08:35
Visite: 139

In osservanza della L. n.199 del 30.12.2022, facendo seguito alle Circolari n. 60136 del 30.12.2021, n.19680 del 30.03.2022 e n. 0037615 del 31.08.2022, tenendo conto dell’Ordinanza del Min. Sal. del 28.12.2022, il Ministero della Salute ha disposto con la nota 51961 del 31.12.2022 “l’aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19”.

CASI CONFERMATI:

Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-Covid -2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento con le modalità di seguito riportate:

Per i casi che sono sempre stati asintomatici e per coloro che non presentano comunque sintomi da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei sintomi, a prescindere dall’effettuazione del test antigenico o molecolare.

Per i casi che sono sempre stati asintomatici l’isolamento potrà terminare anche prima dei 5 giorni qualora un test antigenico o molecolare effettuato presso struttura sanitaria / farmacia risulti negativo.

E’ obbligatorio, al termine dell’isolamento, l’uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 fino al decimo giorno dall’inizio della sintomatologia o dal primo test positivo (nel caso di asintomatici), ed è comunque raccomandato di evitare persone ad alto rischio e- o- ambienti affollati.

Queste precauzioni possono essere interrotte in caso di negatività ad un test antigenico o molecolare.

CONTATTI STRETTI DI CASO:

A coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 è applicato il regime dell’auto sorveglianza, durante il quale è obbligatorio indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 al chiuso o in presenza di assembramenti fino al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto.

Se durante il periodo di auto sorveglianza si manifestano sintomi suggestivi di possibile infezione da SARSCoV-2, è raccomandata l’esecuzione immediata di un test antigenico o molecolare per la rilevazione di SARS-CoV-2.

L'eredità di Falcone e Borsellino

  •  Stampa
Dettagli
Categoria: Notizie
Ultima modifica: Giovedì, 15 Dicembre 2022 10:07
Pubblicato: Giovedì, 15 Dicembre 2022 09:37
Visite: 118

In occasione della chiusura dell’anno in cui si è celebrato il trentennale delle stragi del ’92, la Giunta Esecutiva dell’Associazione Nazionale Magistrati per il Lazio ha invitato gli studenti del Liceo Talete e del Convitto Nazionale di Roma a partecipare alla cerimonia che si terrà giovedì 15 dicembre 2022 in ricordo delle figure dei due magistrati, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che rappresentano un nobile esempio per la lotta alla mafia in Italia.In rappresentanza del Liceo Talete partecipano le classi 2F, 3A, 3E, 5A. Pubblichiamo il pensiero da loro preparato, che leggeranno di fronte alla teca che custodisce i resti della macchina di Giovanni Falcone:

Falcone e Borsellino erano due funzionari dello STATO, o forse no, così sembra non bastare, erano soprattutto due servitori della GIUSTIZIA.

Guidati da un senso del dovere quanto mai raro, senza scendere a patti con alcuna forma di potere, hanno talmente tanto amato il diritto da rischiare consapevolmente la vita pur di rimettere ordine in una terra devastata dalla mafia ed in un’Italia corrotta.

Oggi per noi sono degli EROI perchè ci hanno lasciato l’esempio di grande coraggio, sono degli eroi soprattutto perché hanno avuto paura eppure non si sono fatti piegare né hanno agito da incoscienti. Sapevano che la mafia era “un fenomeno terribilmente serio e molto grave” e che per vincerlo sarebbero occorse le forze “migliori delle istituzioni”; per questo non si sono risparmiati ma, indefessamente, giorno e notte, hanno contribuito con le loro AZIONI a smontare un sistema che è “un fatto umano” e, in quanto tale “ha un inizio ed avrà anche una fine”.

E’ bello ricordare Falcone e Borsellino, dedicare a loro scuole e strade, rinvigorire la loro memoria; è bello ed è un dovere! Ma quando Falcone arriva a dire “Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini” ci sta indirettamente proponendo un compito ancor più importante! Sta lasciando a noi giovani il testimone della sua battaglia! Tutte le volte che saremo in grado di dire “NO” alle raccomandazioni, di dire “NO” ai compromessi, “NO” ai facili guadagni, ai voti di scambio, ad una popolarità inconsistente, tutte le volte che agiremo spinti dall’ONESTA’ e dal senso della LEGALITA’, noi onoreremo quei due magistrati che continuano ad essere servitori della giustizia! Il

moto di cambiamento deve partire da noi giovani, con lo studio della storia e di vite come la loro, per stoppare un ciclo che ormai va avanti da troppi anni, ed è alimentato solo da ignoranza e inconsapevolezza. Dovremmo fare tutti del nostro meglio , nel nostro piccolo. Solo così avremo un mondo migliore, dove finalmente la criminalità organizzata non avrà la meglio, nessuno dovrà tacere per paura, nessuno volterà le spalle ,la giustizia sarà restaurata, e per questo l’omertà e l’indifferenza non sono ammissibili. PARLATE,MANIFESTATE,COMMEMORATE, queste sono le armi più temute.

 

Allegati:
  • Scarica questo file (Falcone e Borsellino.pdf)Falcone e Borsellino.pdf Lucia Presilla 57 kB 15-12-2022 09:37 15-12-2022 09:37
  • Scarica questo file (Programma 15 dicembre 2022 L'Eredità di Falcone e Borsellino ultima versione.docx)Programma 15 dicembre 2022 L'Eredità di Falcone e Borsellino ultima versione.docx Lucia Presilla 61 kB 15-12-2022 09:37 15-12-2022 09:37

ISCRIZIONI A.S. 2023/24

  •  Stampa
Dettagli
Categoria: Il nostro istituto
Ultima modifica: Mercoledì, 14 Dicembre 2022 18:59
Pubblicato: Mercoledì, 08 Novembre 2017 12:41
Visite: 36693

Informazioni sulle nuove iscrizioni a.s. 2023/24

Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio
2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.

In allegato è possibile scaricare:

  • la circolare con i LINK per procedere alla prenotazione degli Open day in presenza;

  • la nota ministeriale;

  • i criteri deliberati dal Consiglio di Istituto per le iscrizioni a.s. 2023/24;

  • le FAQ.

Per qualsiasi informazione, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PRESENTAZIONE LICEO MATEMATICO

PRESENTAZIONE ORIENTAMENTO 2023-24

BROCHURE

LOCANDINA iscrizioni 2023 24


 

Allegati:
  • Scarica questo file (FAQ Orientamento 2023-2024.pdf)FAQ Orientamento 2023-2024.pdf Lucia Presilla 156 kB 09-11-2022 17:01 10-11-2022 12:48
  • Scarica questo file (Patto educativo di corresponsabilità.pdf)Patto educativo di corresponsabilità.pdf Lucia Presilla 137 kB 14-12-2022 18:59 14-12-2022 18:59
  • Scarica questo file (C68 Prenotazioni Open Day in presenza (1).pdf)C68 Prenotazioni Open Day in presenza (1).pdf Lucia Presilla 261 kB 28-10-2022 11:29 04-11-2022 14:24
  • Scarica questo file (Criteri iscrizioni a.s. 2023-24.pdf)Criteri iscrizioni a.s. 2023-24.pdf Lucia Presilla 314 kB 04-11-2022 13:07 04-11-2022 14:24
  • Scarica questo file (59626-REG-1669839724460-Nota iscrizioni a.s. 2023 2024-signed.pdf)Circolare iscrizioni Lucia Presilla 499 kB 01-12-2022 18:11 01-12-2022 18:13

AL TALETE IL BEST DELEGATE CON GIORGIA DELL’ATTI AD IMUN NOV 2022

  •  Stampa
Dettagli
Categoria: Notizie
Ultima modifica: Domenica, 11 Dicembre 2022 10:46
Pubblicato: Domenica, 11 Dicembre 2022 10:46
Visite: 202

Si è concluso  il 25 novembre u.s. con  grande successo per il Talete, l’edizione di novembre di IMUN 2022, simulazione in lingua inglese dei lavori delle Commissioni delle Nazioni Unite.

La studentessa Giorgia dell’Atti della 4B ha vinto il Best Delegate per questa edizione e a marzo sarà protagonista a New York in una simulazione proprio al Palazzo di Vetro dell’ONU.

Gli studenti Agnese Campagnolo, Sveva Lorusso Caputi, Matilde Anzivino, Gaia Marino, Kailash Sunga, Lorenzo Martinez Ortiz, Pietro Filippucci, Niccolò Spadafora, Ivan Gabriel Carboni, Filippo Castagnetti, Nicola Palazzo, Diletta Costanzi, Giorgia Dell’Atti, Arturo Cardarelli, Anna Piazza, Giulia Sperti, Federico Venturi, Federico Agelao, Elena Brutti hanno partecipato con passione e determinazione a questa edizione del Model riuscendo a far conseguire al team la Mention come Best School Delegation.

In particolare Brutti, Castagnetti, Martinez, Costanzi, Filippucci, Spadafora, Sunga, Campagnolo, Carboni e la stessa Dell’Atti hanno ricevuto una speciale Honorable Mention per la  bravura e competenze dimostrate durante i lavori del Model.

Ai nostri ragazzi e a Giorgia congratulazioni vivissime per questo successo.

Incontro extra in presenza Open Day con link prenotazione

  •  Stampa
Dettagli
Categoria: Notizie
Ultima modifica: Martedì, 06 Dicembre 2022 16:24
Pubblicato: Martedì, 06 Dicembre 2022 16:23
Visite: 588

Il 17 dicembre p.v. dalle 11:30 alle 12:30 ci sarà un incontro extra in presenza per i genitori che non sono riusciti a prenotarsi nei tre appuntamenti precedenti. Previa prenotazione, sarà possibile fare una visita della scuola.

Link per la prenotazione (attivo dalle 11:30 del 12.12.2022)

Le docenti referenti con funzione strumentale dell’orientamento in entrata

Prof.sse Lanaro e Grimaldi

Allegati:
  • Scarica questo file (C101 Incontro extra con link 17-12-2022.pdf)C101 Incontro extra con link 17-12-2022.pdf Lucia Presilla 248 kB 06-12-2022 16:24 06-12-2022 16:24

#ioleggoperché 2022

  •  Stampa
Dettagli
Categoria: Circolari Genitori e Studenti
Ultima modifica: Lunedì, 28 Novembre 2022 10:33
Pubblicato: Lunedì, 28 Novembre 2022 10:32
Visite: 106

ioleggoperché

  1. C80 Gara d’Istituto delle Olimpiadi della Matematica_Giochi di Archimede.
  2. PNRR Scuola 4.0
  3. C75 Olimpiadi di Filosofia Philolympia – International Philosophy Olympiad
  4. Delegazione dalla Corea
  5. C70 Orientamento in Rete - Il Cammino verso Medicina
  6. C66 Spettacolo teatrale X=Y per le classi quarte

Pagina 2 di 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
Area Riservata
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Il nostro istituto
  • GDPR
  • Organigramma
  • Orari
  • Offerta Formativa
  • Inclusione
  • Autovalutazione
  • Scuola Digitale
  • PCTO
  • Regolamenti
  • Organi collegiali
  • Calendario scolastico
  • Sicurezza
  • Orientamento in uscita
  • Nuove iscrizioni
  • Mobilità
  • MAD E TIROCINI
  • Didattica Digitale Integrata
  • COVID-19 Materiali
  • Pago in Rete
  • PNRR Piano Scuola 4.0 - AZIONE 1
  • PNRR Piano Scuola 4.0 - AZIONE 2
Didattica
  • Sportello didattico
Uffici
  • Segreteria
  • Modulistica
Pubblicità legale
  • AVCP
  • Normativa PA
  • Elenco siti tematici
  • Albo pretorio
Sportello di ascolto

ASCOLTO

Risorse
  • Ambiente e-learning

privacypolicy title

 PAGO IN RETE RGB positivo 01

Pago In Rete - Piattaforma del MIUR per i pagamenti telematici


PON 2014-2020

 

PA Digitale 2026

 

Progetto Giasone

Progetto MEP - Together in Europe

icona tfa 1 

LOGO 04

Il Registro Elettronico

 

Classe Viva Spaggiari

icona classe viva

Curriculum dello studente

 

logo cs

 

Mad logo

Il Talete dice NO alla guerra

 

no alla guerra

Ultime notizie
  • Certamen di Latino "MamianinUrbe" VI ediz.
  • Progetto “Scuole Aperte” Roma Capitale: corso sul Metodo di studio “InterSum”
  • 10 febbraio - GIORNO DEL RICORDO
  • C168 mobilità studentesca 2023-24 - termini e modalità di presentazione
  • Iscrizioni a.s. 2023/24 - pubblicazione graduatoria definitiva nuovi iscritti
  • Seminario sul Debate - lunedì 20 febbraio 2023
  • 27 gennaio - GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CANCRO IO TI BOCCIO, iniziativa della Fondazione AIRC
  • Progetto EduForist
  • Sportello di ascolto pomeridiano - PRESAM
  • Scuole Aperte il pomeriggio: i laboratori dedicati agli studenti del liceo Talete
  • PCTO BNL
Archivio Notizie
  • Giugno, 2021
  • Maggio, 2021
  • Aprile, 2021
  • Marzo, 2021
  • Febbraio, 2021
  • Gennaio, 2021
  • Dicembre, 2020
  • Novembre, 2020
  • Ottobre, 2020
  • Settembre, 2020
Comunicazioni
  • Circolari e comunicazioni
  • Notizie
  • Bacheca sindacale

 Whistleblowing - Segnalazione illeciti

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

logo albo online

 

Comunicati

anac

  • Crediti
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Cookie Policy
  • URP
  • Elenco siti tematici
  • Accesso Civico

logo Repubblica Italiana
LICEO SCIENTIFICO STATALE "TALETE"  

Via Gabriele Camozzi, 2-4 - Roma RM - 00195 - Italia
Tel.  06121124305 - 06121124306

Codice Meccanografico: RMPS48000T
CF 97021010588
Codice Univoco Ufficio: UFD26U

LINK VERSAMENTO VOLONTARIO LICEO TALETE

Email:rmps48000t@istruzione.it 
PEC: rmps48000t@pec.istruzione.it

Dichiarazione di accessibilità - AGID

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile