Weaving Identity in the Loom of the Memories: un Google Site progettato con il Liceo Scientifico “Marinelli” di Udine

Le classi 3E e 3G mat, con le loro docenti di lingua e letteratura inglese Prof.sse Antonella Leanza e Chiara Malandrucco, hanno lavorato alla costruzione di un Google Site nell’ambito di un progetto con il Liceo Scientifico “Marinelli” di Udine. 

Con le Colleghe del liceo udinese Prof.sse Sattolo e Toninato, capofila del progetto, e le loro classi 2H e 3H, i nostri ragazzi hanno sviluppato una sinergia trans-temporale che li ha portati ad accostarsi ai vari periodi storici che hanno forgiato la nostra identità nazionale. 

Le studentesse e gli studenti delle due classi hanno costruito un percorso di memoria alla ricerca di una identità che coinvolgesse trasversalmente più generazioni, avvicinandoli ad un periodo della storia che ha visto coinvolta la città di Roma negli Anni di Piombo. Tante sono state le vittime del terrorismo rosso e nero che hanno sacrificato la loro vita per difendere istituzioni e ideali, e i nostri ragazzi hanno cercato di ricostruire l’atmosfera e di tessere un disegno ideale intervistando genitori, nonni e amici che sono stati testimoni di questi bui momenti . 

Gli studenti di Udine, cogliendo le diverse opportunità del loro territorio, hanno indagato i luoghi simbolo della Prima e della Seconda Guerra Mondiale e che ne custodiscono la memoria quali trincee, fortificazioni, sacrari . 

Il lavoro, svolto totalmente in lingua inglese, è stato vissuto con grande entusiasmo e partecipazione da tutti i nostri studenti e studentesse, protesi alla ricostruzione dei contorti e spesso dimenticati fili di un fragile telaio della memoria e del nostro passato più recente. 

Invitiamo tutti a visionare il sito:

https://sites.google.com/liceomarinelli.edu.it/marinelli-and-talete-identity/home