Notizie

In questa categoria sono riportate tutte le notizie riportate sul sito, non categorizzate come circolari.

Certamen di Latino "MamianinUrbe" VI ediz.

Complimenti alla nostra studentessa Angelica Trunzo, della classe 4 A, che si è aggiudicata il premio per il "Miglior commento" nella VI edizione del Certamen Nazionale di Latino "MamianinUrbe", tenutosi presso il Liceo Classico Mamiani il giorno 13 marzo 2023.

La nostra gratitudine va anche agli altri due partecipanti: Emanuele Baiocco della 4 C e Andrea Caucci della 4 M, per la passione e la dedizione dimostrate nello studio del Latino.

Progetto “Scuole Aperte” Roma Capitale: corso sul Metodo di studio “InterSum”

Si informa che tra le attività previste dal progetto di ampliamento dell’offerta formativa “Tal’è: uno spazio di creative learning”, finanziato da Roma Capitale nell’ambito dell’avviso “Scuole Aperte il pomeriggio 2022-2023”, avrà luogo il corso sul Metodo di Studio InterSum.

La partecipazione è gratuita per tutti gli studenti.

Il corso affronta i temi fondamentali dell’organizzazione dello studio: imparare a prendere e rielaborare gli appunti, esporre in maniera efficace ad alta voce, organizzare il tempo e più in generale conoscere i "trucchi del mestiere".

Gli incontri verranno guidati dal Dott. Lorenzo Di Matteo, tutor, scrittore e insegnante di narrazione teatrale, insieme al Prof. Donati, insegnante interno promotore del progetto che simulerà delle mini-lezioni scolastiche durante le quali i ragazzi dovranno mettere in atto tutto il processo dello studio, dal prendere gli appunti fino alla ripetizione orale. 

Oltre che fornire gli strumenti necessari ad un apprendimento più cosciente ed autonomo, il corso cercherà di attivare l’interesse verso lo studio, il grande motore del conoscere, attraverso riflessioni e analisi del “perché studiare” arricchite dall’apporto del Dott. Marco Neri, psicologo, con un’attività di tipo psicoeducativo basata sulla Teoria dell’Autogoverno mentale di Robert Sternberg.

Il corso è articolato in quattro incontri di quattro ore ciascuno dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso i locali della parrocchia di Santa Lucia in via di Santa Lucia 5, con il seguente calendario:

  • sabato 18 e domenica 19 marzo
  • sabato 1 e domenica 2 aprile

Le iscrizioni sono aperte fino alla mezzanotte del 14 marzo e riservate ai primi 20 iscritti. Per partecipare è sufficiente compilare il modulo all’indirizzo: https://kutt.it/intersum

Per ulteriori informazioni scrivere al responsabile del progetto all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il referente del progetto
Prof. Fabrizio Donati

Allegati:

10 febbraio - GIORNO DEL RICORDO

foibe_giorno_ricordo.jpg

Il 10 febbraio è stata dichiarata dal Governo italiano (legge n. 92/2004) Giornata del Ricordo “in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine
orientale e concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati”.

Il liceo Talete vuole ricordare le vittime di quegli eccidi, che per lungo tempo non sono state riconosciute dalla storia.

C168 mobilità studentesca 2023-24 - termini e modalità di presentazione

Oggetto: Scadenza per domanda di Mobilità Studentesca a.s. 2023-24

Si rende noto agli studenti ed alle famiglie dei ragazzi interessati a partecipare al progetto di “Mobilità Studentesca” a.s. 2023-24 che il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per il 28 Febbraio 2023, come indicato nel vademecum pubblicato sul sito dell’Istituto alla sezione mobilità.

La referente del progetto

Prof.ssa Antonella Leanza

Iscrizioni a.s. 2023/24 - pubblicazione graduatoria definitiva nuovi iscritti

Si rende noto che è stata pubblicata all'Albo online la graduatoria definitiva dei nuovi iscritti per l'a.s. 2023/24.

Per consultarla, occorre munirsi del CODICE DOMANDA, presente nella ricevuta di inoltro domanda trasmessa dal Ministero dell'Istruzione.

Si precisa che il codice domanda delle iscrizioni accolte è in colore verde.

La Direzione