Il sito istituzionale del Liceo Scientifico Talete di Roma, realizzato a partire dal template FAP - PorteAperteSulWeb (PASW)
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
Liceo Scientifico Talete
Sei qui: Home
  • Home
  • La nostra scuola
  • Dirigenza
    • Dirigente scolastico
    • D.S.G.A.
    • Funzioni strumentali
    • Staff
      • Blog notizie
    • Moduli scaricabili
    • Link per la didattica
    • Indirizzi email
    • Istanze online POLIS
    • Programmazioni di Dipartimento
    • Programmi svolti
  • Genitori
    • Comunicazioni
      • Blog circolari Genitori e Studenti
      • Blog Notizie
      • Elenco circolari e notizie per l'utenza
    • Modulistica
    • Libri di testo
    • Programmazioni
      • Programmazioni di Dipartimento
      • Programmi svolti
    • Didattica a distanza
  • Studenti
    • Comunicazioni
      • Circolari Genitori e Studenti
      • Notizie
      • Elenco circolari e notizie
    • Link per la didattica
    • Programmazioni
      • Programmazioni di Dipartimento
      • Programmi svolti
    • Cittadinanza e Costituzione
    • Tal é
  • Tutorial

Materia alternativa a IRC: MUSICA

  •  Stampa
Dettagli
Categoria: Notizie
Ultima modifica: Lunedì, 18 Luglio 2022 07:48
Pubblicato: Lunedì, 18 Luglio 2022 07:38
Visite: 292

Si comunica che anche per l'anno scolastico 2022/23 il Collegio dei Docenti ha individuato l'insegnamento di MUSICA come materia alternativa a IRC, per coloro che avranno indicato nel modulo C la partecipazione ad "attività didattiche e formative".

In allegato la programmazione disciplinare.

 

Allegati:
  • Scarica questo file (materia alternativa - musica.pdf)materia alternativa - musica.pdf Lucia Presilla 122 kB 18-07-2022 07:36 18-07-2022 07:36

Bonus assistenza psicologica Regione Lazio

  •  Stampa
Dettagli
Categoria: Notizie
Ultima modifica: Lunedì, 18 Luglio 2022 07:47
Pubblicato: Lunedì, 11 Luglio 2022 12:30
Visite: 156

La Regione Lazio ha emanato l’atteso Avviso Pubblico rivolto ai giovani del Lazio per accedere a Buoni Servizio finalizzati alla prevenzione del disagio psichico, l’assistenza psicologica e la tutela della salute mentale. L’iniziativa, anche nota nelle scorse settimane come AiutaMente GIOVANI, rappresenta il primo dei tre interventi volto alla tutela della salute mentale e alla prevenzione del disagio psichico di giovani e adolescenti, che la Regione Lazio intende attuare sin da subito per far fronte alle difficoltà legate alla pandemia Covid-19.

Tutte le informazioni al seguente LINK


 

Liceo Talete in lutto per la scomparsa della Prof.ssa Anna Cataruozzolo

  •  Stampa
Dettagli
Categoria: Notizie
Ultima modifica: Martedì, 05 Luglio 2022 14:21
Pubblicato: Martedì, 05 Luglio 2022 14:18
Visite: 431

Da’ loro pace, pace eterna, portali
in salvo, via da questo mulinare
di cenere e di fiamme che s’accalca
(...)
Da’ loro pace, pace eterna, placali.

Mario Luzi, Las animas

 

La comunità del Liceo Talete piange la scomparsa improvvisa e prematura della professoressa Anna Cataruozzolo. La nostra scuola perde un’insegnante appassionata, una collega generosa, una professionista competente ed esperta.

Siamo vicini alla famiglia in questo momento di dolore ed incredulità.

 

 


 

C293 Elenco documenti iscritti prime non avvalentesi IRC

  •  Stampa
Dettagli
Categoria: Circolari Genitori e Studenti
Ultima modifica: Lunedì, 20 Giugno 2022 13:44
Pubblicato: Lunedì, 20 Giugno 2022 13:25
Visite: 422

Circ. n. 293                                                                                                                         Roma, 20/06/2022

All’indirizzo di posta elettronica Genitori degli alunni del Primo Anno a.s. 2022-23 che non si avvalgono di IRC

Sito WEB

Oggetto: documentazione da presentare al Liceo Talete - termini di presentazione per non avvalentesi IRC.

In relazione all’oggetto suindicato, in vista del nuovo anno scolastico 2022/2023, si richiede l’invio della seguente documentazione:

  1. Certificazione delle competenze;
  1. Certificato sostitutivo del diploma rilasciato dalla scuola secondaria di I grado;
  1. Scheda di valutazione (pagella), con voti ammissione rilasciata dalla scuola secondaria di I grado (scaricabile solitamente anche da RE);
  1. Patto educativo di corresponsabilità allegato alla presente;
  1. Informativa alle famiglie e agli alunni (ex art. 13 UE 679/2016) per il trattamento dei dati personali allegato alla presente;
  1. Autorizzazione all’assegnazione di un account di dominio “liceotalete.it” allegato alla presente;
  1. MODELLO C (solo per chi non l’avesse già inviato e ha scelto di non avvalersi dell’insegnamento della Religione cattolica) allegato alla presente.

Vi invitiamo a prendere visione dei documenti pubblicati in Area Regolamenti del sito web del Liceo.

 Vi ricordiamo che è possibile versare all’Istituto € 100,00 a titolo di contributo volontario, attraverso il sistema PagoPa accedendo alla propria area riservata del portale Sidi, con le credenziali usate in fase di compilazione della domanda d’iscrizione. L’importo è detraibile ai fini IRPEF.

Il contributo, stabilito dal Consiglio d’Istituto, è volontario e non condiziona in alcun modo l’iscrizione, esso è tuttavia assolutamente necessario per assicurare alle famiglie un’elevata qualità del servizio che le normali dotazioni finanziarie non consentirebbero. In parte il contributo serve a coprire le spese, obbligatorie, per l’assicurazione alunni, per la parte restante, esso viene utilizzato esclusivamente per l’ampliamento dell’offerta formativa, per il miglioramento dell’ambiente di studio e per il potenziamento dei laboratori didattici.

Le spese effettuate sono rendicontate in modo trasparente nel Programma Annuale del Bilancio Consuntivo.

La documentazione richiesta dovrà essere inviata all’indirizzo di posta elettronica istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 30/06/2022.

Il Dirigente scolastico

Prof.ssa Lucia Presilla

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del d.lgs. n.39/1993)

Allegati n. 4

Allegati:
  • Scarica questo file (All. 293.pdf)All. 293.pdf Carmen Dardano 473 kB 20-06-2022 13:25 20-06-2022 13:25
  • Scarica questo file (C293 Elenco documenti iscritti prime non avvalentesi IRC.pdf)C293 Elenco documenti iscritti prime non avvalentesi IRC.pdf Carmen Dardano 213 kB 20-06-2022 13:43 20-06-2022 13:43

C292 Elenco documenti iscritti Prime 22-23

  •  Stampa
Dettagli
Categoria: Circolari Genitori e Studenti
Ultima modifica: Lunedì, 20 Giugno 2022 13:44
Pubblicato: Lunedì, 20 Giugno 2022 13:17
Visite: 530

Circ. n. 292                                                                                                                         Roma, 20/06/2022

All’indirizzo di posta elettronica Genitori degli alunni del Primo Anno a.s. 2022-23

Sito WEB

Oggetto: documentazione da presentare al Liceo Talete - termini di presentazione.

In relazione all’oggetto suindicato, in vista del nuovo anno scolastico 2022/2023, si richiede l’invio della seguente documentazione:

  1. Certificazione delle competenze;
  1. Certificato sostitutivo del diploma rilasciato dalla scuola secondaria di I grado;
  1. Scheda di valutazione (pagella), con voti ammissione rilasciata dalla scuola secondaria di I grado (scaricabile solitamente anche da RE);
  1. Patto educativo di corresponsabilità allegato alla presente;
  1. Informativa alle famiglie e agli alunni (ex art. 13 UE 679/2016) per il trattamento dei dati personali allegato alla presente;
  1. Autorizzazione all’assegnazione di un account di dominio “liceotalete.it” allegato alla presente;

Vi invitiamo a prendere visione dei documenti pubblicati in Area Regolamenti del sito web del Liceo.

 Vi ricordiamo che è possibile versare all’Istituto € 100,00 a titolo di contributo volontario, attraverso il sistema PagoPa accedendo alla propria area riservata del portale Sidi, con le credenziali usate in fase di compilazione della domanda d’iscrizione. L’importo è detraibile ai fini IRPEF.

Il contributo, stabilito dal Consiglio d’Istituto, è volontario e non condiziona in alcun modo l’iscrizione, esso è tuttavia assolutamente necessario per assicurare alle famiglie un’elevata qualità del servizio che le normali dotazioni finanziarie non consentirebbero. In parte il contributo serve a coprire le spese, obbligatorie, per l’assicurazione alunni, per la parte restante, esso viene utilizzato esclusivamente per l’ampliamento dell’offerta formativa, per il miglioramento dell’ambiente di studio e per il potenziamento dei laboratori didattici.

Le spese effettuate sono rendicontate in modo trasparente nel Programma Annuale del Bilancio Consuntivo.

La documentazione richiesta dovrà essere inviata all’indirizzo di posta elettronica istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 30/06/2022.

Il Dirigente scolastico

Prof.ssa Lucia Presilla

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del d.lgs. n.39/1993)

Allegati n. 3

Allegati:
  • Scarica questo file (All. 292.pdf)All. 292.pdf Carmen Dardano 374 kB 20-06-2022 13:14 20-06-2022 13:31
  • Scarica questo file (C292 Elenco documenti iscritti prime 22-23.pdf)C292 Elenco documenti iscritti prime 22-23.pdf Carmen Dardano 206 kB 20-06-2022 13:43 20-06-2022 13:43

Il Talete partecipa al concorso "Donne e ricerca in Fisica"

  •  Stampa
Dettagli
Categoria: Notizie
Ultima modifica: Venerdì, 10 Giugno 2022 14:34
Pubblicato: Venerdì, 10 Giugno 2022 14:33
Visite: 228
In occasione della partecipazione al concorso "Donne e Ricerca in Fisica" promosso dall'INFN otto studenti della 4F hanno realizzato un progetto volto a sensibilizzare i giovani, e non solo, sulle disparità di genere ancora presenti nel campo delle discipline STEM.
 
"Il progetto è nato da un desiderio, la voglia di collaborare insieme per creare qualcosa capace di abbattere le apparenti barriere esistenti tra il genere maschile e il genere femminile dimostrando concretamente come la collaborazione tra due mondi stimoli il progresso e il miglioramento della società.”
Valeria Aquilano, Aurora Barbera, Sofia Bonanni, Michele Chiaravallotti, Camilla De Nicolò, Federico Franco, Ilaria Grasso e Vittoria Ravizza.
 

{youtube}Oh6DkyJkOzI{/youtube}

Allegati:
  • Scarica questo file (DONNE E SCIENZA.pdf)DONNE E SCIENZA.pdf webmaster 67 kB 10-06-2022 14:28 10-06-2022 14:28

C287 Spettacolo di fine corso del laboratorio teatrale “Fabula”

  •  Stampa
Dettagli
Categoria: Circolari Genitori e Studenti
Ultima modifica: Lunedì, 06 Giugno 2022 14:51
Pubblicato: Lunedì, 06 Giugno 2022 14:51
Visite: 227

Il gruppo teatrale del Talete "i Fabulosi", a conclusione del laboratorio frequentato durante l'anno scolastico nell'ambito del progetto teatrale Fabula, ha il piacere di presentare "Il Preziosissimo Mac Guffin", spettacolo liberamente ispirato alle grottesche dinamiche del teatro dell'assurdo, scritto e diretto da Lorenzo Di Matteo.

Dove corre Alfred con quel Mac Guffin tra le mani? Perché tutti lo cercano? Sembrano voler andare da qualche parte, ma dove? In un susseguirsi di scene grottesche e assurde, personaggi hitchcockiani inseguono un senso che apparentemente non c'è: un'esploratrice cerca compagni per un viaggio senza meta, un padre confuso entra in una farmacia, un'innamorata non trova le parole, una ministra della cultura ne trova troppe... e Alfred? Vuole solo consegnare il Mac Guffin. Il Preziosissimo Mac Guffin!

Tutti gli studenti, le loro famiglie e amici, gli insegnanti e il personale scolastico sono invitati ad assistere allo spettacolo che andrà in scena in tre repliche

presso l'Altrove Teatro Studio in via Giorgio Scalia 53

il 15 giugno alle ore 21.00

il 16 giugno alle ore 18.00

il 16 giugno alle ore 21.00

Vista la capienza del teatro, è consigliata vivamente la prenotazione del biglietto (4 €) contattando il numero 3518700413. Per qualsiasi altra necessità contattare invece il responsabile del progetto prof. Fabrizio Donati al suo indirizzo personale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

                                                                                              

IL DIRIGENTE SCOLASTICO          

Prof.ssa Lucia Presilla

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93

Allegati:
  • Scarica questo file (All. C287 LocandinaMacGuffin.pdf)All. C287 LocandinaMacGuffin.pdf Lucia Gasparri 726 kB 06-06-2022 14:50 06-06-2022 14:50
  • Scarica questo file (C287 Spettacolo di fine corso del laboratorio teatrale “Fabula”.pdf)C287 Spettacolo di fine corso del laboratorio teatrale “Fabula”.pdf Lucia Gasparri 158 kB 06-06-2022 14:50 06-06-2022 14:50
  1. C284 Comune di Roma - Borse di studio 2021-2022
  2. La scuola per la transizione verde e la sostenibilità: “Carta per l’educazione alla Biodiversità”
  3. C278 Webinar adolescenza e sessualità
  4. “IoStudio - Carta dello Studente” – Modalità di richiesta anno 2021/2022
  5. C273 Piattaforma Elisa - Link questionario studenti e studentesse
  6. La Scuola d'Europa

Pagina 6 di 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
Area Riservata
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Il nostro istituto
  • GDPR
  • Organigramma
  • Orari
  • Offerta Formativa
  • Inclusione
  • Autovalutazione
  • Scuola Digitale
  • PCTO
  • Regolamenti
  • Organi collegiali
  • Calendario scolastico
  • Sicurezza
  • Orientamento in uscita
  • Nuove iscrizioni
  • Mobilità
  • MAD E TIROCINI
  • Didattica Digitale Integrata
  • COVID-19 Materiali
  • Pago in Rete
  • PNRR Piano Scuola 4.0 - AZIONE 1
  • PNRR Piano Scuola 4.0 - AZIONE 2
Didattica
  • Sportello didattico
Uffici
  • Segreteria
  • Modulistica
Pubblicità legale
  • AVCP
  • Normativa PA
  • Elenco siti tematici
  • Albo pretorio
Sportello di ascolto

ASCOLTO

Risorse
  • Ambiente e-learning

privacypolicy title

 PAGO IN RETE RGB positivo 01

Pago In Rete - Piattaforma del MIUR per i pagamenti telematici


PON 2014-2020

 

PA Digitale 2026

 

Progetto Giasone

Progetto MEP - Together in Europe

icona tfa 1 

LOGO 04

Il Registro Elettronico

 

Classe Viva Spaggiari

icona classe viva

Curriculum dello studente

 

logo cs

 

Mad logo

Il Talete dice NO alla guerra

 

no alla guerra

Ultime notizie
  • Certamen di Latino "MamianinUrbe" VI ediz.
  • Progetto “Scuole Aperte” Roma Capitale: corso sul Metodo di studio “InterSum”
  • 10 febbraio - GIORNO DEL RICORDO
  • C168 mobilità studentesca 2023-24 - termini e modalità di presentazione
  • Iscrizioni a.s. 2023/24 - pubblicazione graduatoria definitiva nuovi iscritti
  • Seminario sul Debate - lunedì 20 febbraio 2023
  • 27 gennaio - GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CANCRO IO TI BOCCIO, iniziativa della Fondazione AIRC
  • Progetto EduForist
  • Sportello di ascolto pomeridiano - PRESAM
  • Scuole Aperte il pomeriggio: i laboratori dedicati agli studenti del liceo Talete
  • PCTO BNL
Archivio Notizie
  • Giugno, 2021
  • Maggio, 2021
  • Aprile, 2021
  • Marzo, 2021
  • Febbraio, 2021
  • Gennaio, 2021
  • Dicembre, 2020
  • Novembre, 2020
  • Ottobre, 2020
  • Settembre, 2020
Comunicazioni
  • Circolari e comunicazioni
  • Notizie
  • Bacheca sindacale

 Whistleblowing - Segnalazione illeciti

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

logo albo online

 

Comunicati

anac

  • Crediti
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Cookie Policy
  • URP
  • Elenco siti tematici
  • Accesso Civico

logo Repubblica Italiana
LICEO SCIENTIFICO STATALE "TALETE"  

Via Gabriele Camozzi, 2-4 - Roma RM - 00195 - Italia
Tel.  06121124305 - 06121124306

Codice Meccanografico: RMPS48000T
CF 97021010588
Codice Univoco Ufficio: UFD26U

LINK VERSAMENTO VOLONTARIO LICEO TALETE

Email:rmps48000t@istruzione.it 
PEC: rmps48000t@pec.istruzione.it

Dichiarazione di accessibilità - AGID

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile