Notizie

In questa categoria sono riportate tutte le notizie riportate sul sito, non categorizzate come circolari.

C70 Orientamento in Rete - Il Cammino verso Medicina

Università La Sapienza - presentazione del progetto “il Cammino verso la Medicina” giovedì 3 novembre 2022.

Si informa che giovedì 3 novembre 2022, come da programma allegato, si svolgerà in modalità online la presentazione del progetto Orientamento in Rete “il Cammino verso la Medicina”.

Si tratta di una iniziativa realizzata dall’Università di Roma La Sapienza in collaborazione con l'Ordine dei Medici della Provincia di Roma, con l'obiettivo di accompagnare e sostenere gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado nel percorso che va dalla scelta del corso di laurea fino al superamento del test di ammissione ai corsi di area biomedica e psicologica.

Gli studenti interessati potranno collegarsi al link https://youtu.be/rLGfSpYyID4 per seguire il convegno e potranno interagire mediante la chat.

Si allega, oltre al programma dell’evento, anche l'informativa per i corsi invernali organizzati dalla Sapienza per la preparazione degli studenti al TOLC.

 

Docente Referente

per L’Orientamento Universitario

 Prof.ssa Annalisa Palazzo

Allegati:

ISCRIZIONI A.S. 2023/24 - Prenotazioni Open Day in presenza

Link prenotazioni Open Day in presenza

 Open Day  19 novembre 2022  h 9:30-11:30  

Link

(attivo dalle 11:30 del 7.11.2022)

 Open Day   6 dicembre 2022  h 15:30-17:30  

Link

(attivo dalle 11:30 del 21.11.2022)

 Open Day   17 dicembre 2022  h 9:30-11:30  

Link

(attivo dalle 11:30 del 21.11.2022)

Le docenti referenti con funzione strumentale
dell’orientamento in entrata

Prof.sse Lanaro e Grimaldi

Open day per iscrizioni 2023 24

CLICCARE QUI PER TUTTE LE INFORMAZIONI SULLE NUOVE ISCRIZIONI 2023-24


 

Allegati:

C66 Spettacolo teatrale X=Y per le classi quarte

In occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e nell'ambito delle attività e delle iniziative previste per l’educazione civica, lunedì 21 novembre al Teatro Furio Camillo (via Camilla 44, a circa 100 mt dalla fermata della Metro A Furio Camillo) alcune classi quarte assisteranno allo spettacolo: X=Y sulla parità di genere, contro il femminicidio e la violenza sulle donne:

alle ore 9.30

4 E (con la prof.ssa Nicolini) e la 4 H (con la prof.ssa Alberico)

alle ore 11.30

4 A (con la prof.ssa Quercia); 4 B (con la prof.ssa Barletta); 4 C (con la prof.ssa Di Stefano); 4 D (con la prof.ssa Nuccetelli)

Il biglietto, di 7 euro a studente, sarà acquistato la mattina stessa del 21 novembre.

Lo spettacolo, proposto dalla compagnia “Teatro in movimento”, è di circa un’ora. Al termine è previsto un dibattito con gli studenti sul tema.

 

Le referenti del Circolo dei Lettori

prof.ssa Adonella Ficarra

prof.ssa Caterina Lucarini                                                  

C64 elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto triennio 2022/25_calendario operazioni

I giorni 27 (domenica 8.00 – 12.00) e 28 (lunedì 8.00 – 13.30) Novembre 2022 si voterà per il rinnovo triennale dei rappresentanti delle componenti scolastiche (genitori, docenti e personale ATA) e per il rinnovo annuale della componente alunni nel Consiglio d’Istituto.

Si rappresentano sinteticamente alcune informazioni, il calendario delle operazioni e delle procedure elettorali.

Le elezioni si svolgeranno secondo la procedura ordinaria di cui al titolo III dell’ordinanza ministeriale O.M. del 15/07/1991, n. 215 e successive modificazioni.

La composizione del Consiglio di Istituto è la seguente (19 membri):

  • Il Dirigente Scolastico (membro di diritto)
  • 8 rappresentanti del personale docente
  • 2 rappresentanti del personale non docente (personale ATA)
  • 4 rappresentanti degli alunni
  • 4 rappresentanti dei genitori degli alunni

 

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI ELETTORALI

In coerenza con le disposizioni normative, le operazioni elettorali si svolgeranno secondo il seguente calendario:

Entro il

Adempimento

13 ottobre 2022

Il Dirigente Scolastico (DS) nomina la Commissione Elettorale (CE)

22 ottobre 2022

Il DS comunica alla CE i nominativi degli elettori distinti per componente

2 novembre 2022

Formazione, deposito degli elenchi in ordine alfabetico degli elettori distinti per componente e seggio e comunicazione del deposito mediante affissione avviso all’Albo

dalle ore 9:00 del 7 novembre 2022

20° giorno antecedente la data delle votazioni

Inizio presentazione delle liste da parte dei candidati, per ciascuna delle componenti

alle ore 12:00 del 12 novembre 2022

15° giorno antecedente la data delle votazioni

Termine per la presentazione delle liste da parte dei candidati, per ciascuna delle componenti

alle ore 14:00 del 12 novembre 2022

15° giorno antecedente la data delle votazioni

La CE cura l’affissione all’Albo della sede scolastica delle liste dei candidati presentate per ciascuna componente

Dal 9 novembre 2022

18° giorno antecedente la data delle votazioni

al 25 novembre 2022

2° giorno antecedente la data delle votazioni

Possono tenersi le riunioni per la presentazione dei candidati e dei programmi, dietro richiesta degli interessati. Sono messi a disposizione spazi per l’affissione dei programmi che possono essere pubblicizzati mediante diffusione di scritti nella scuola.

22 novembre 2022

5° giorno antecedente la data delle votazioni

I seggi sono nominati e insediati

VOTAZIONI:

DOMENICA 27 Novembre 2022 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 12.00

LUNEDI' 28 Novembre 2022 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 13.30

In allegato le disposizioni di dettaglio.


 

Allegati:

Sportello di ascolto “Scuola-Salute”

Si comunica che lo Sportello di ascolto “Scuola-Salute” rivolto a: studenti, genitori, docenti del Liceo Talete riaprirà in presenza per due volte al mese, il martedì dalle 10:15 alle 11:30.

La dottoressa Teresa Tricomi, psicologa della Asl Roma 1 che già da alcuni anni collabora con il nostro Istituto, sarà presente nel nostro Liceo e disponibile ad incontrare studenti, genitori, docenti nell’aula 316 su prenotazione nei giorni:

  • martedì 8 novembre dalle 10:15 alle 11:30
  • martedì 22 novembre dalle 8:15 alle 10:15
  • martedì 6 dicembre dalle 10:15 alle 11:30
  • martedì 20 dicembre dalle 10:15 alle 11:30

Per prenotazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il giorno 8 novembre dalle 8:15 alle 10:15 la dottoressa Tricomi presenterà a tutte le classi prime dell’Istituto le modalità di accesso e di funzionamento dello Sportello di ascolto. Si ringraziano tutti i docenti per la collaborazione.

La referente per l’Inclusione

prof.ssa Alessandra Serafini

Allegati: