Circolari Genitori e Studenti
In questa pagina si trovano le circolari e comunicazioni per le famiglie e studenti in ordine di pubblicazione.
C126 Test ingresso per corsi PET-FCE I° livello
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Martedì, 21 Novembre 2017 12:00
- Pubblicato: Martedì, 21 Novembre 2017 12:00
- Visite: 1370
C123 Sciopero Generale del 27 novembre 2017 proclamato dall’ Org. Sindacale SAESE
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Lunedì, 20 Novembre 2017 10:21
- Pubblicato: Lunedì, 20 Novembre 2017 10:21
- Visite: 1714
Si comunica che l’Organizzazione Sindacale SAESE ha proclamato lo sciopero generale per lunedì 27 novembre 2017 per tutto il personale docente e ATA a tempo indeterminato e determinato, atipico e precario.
Si fa pertanto presente che potrebbe non essere possibile garantire il regolare svolgimento delle lezioni.
Gli studenti minorenni sono invitati a trascrivere quanto sopra sul loro diario e a darne comunicazione ai genitori.
Il Dirigente scolastico
Prof. Alberto Cataneo
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’at. 3 comma 2 del d.lgs. n. 39/1993)
C119 Assemblea studenti 24 Novembre
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Mercoledì, 22 Novembre 2017 12:07
- Pubblicato: Giovedì, 16 Novembre 2017 12:03
- Visite: 1320
Su regolare richiesta firmata presentata dagli alunni si comunica che venerdì 24 novembre 2017 si terrà l’Assemblea Studentesca dalle ore 8,30 alle 13.15, con le seguenti modalità articolate :
- Dalle ore 8.30 alle 11.05 tutti gli studenti frequenteranno i corsi autogestiti e cogestiti organizzati e condivisi come nelle giornate del 22 e 23 novembre
- Dalle 11.25 alle 13.25 riunione degli studenti in Cortile (o in Palestra, nel caso di maltempo), per la discussione del seguente o.d.g. :
-resoconto della cogestione dei giorni 22, 23 e 24 novembre
-presentazione dei nuovi rappresentanti del CdI, CdC e CP
-presentazione dei progetti a cura dei rappresentanti d’Istituto
-varie ed eventuali
Modalità organizzative:
ore 08.15-8.30 gli studenti si recheranno nelle aule previste dall’orario dove gli insegnanti effettueranno l’appello e annoteranno nel registro di classe gli eventuali assenti. Per le classi con docenti assenti, l’appello sarà effettuato da un supplente o dalle Vicepresidi, previa segnalazione dei rappresentanti di classe o del Collaboratore ATA del piano di servizio. Non è consentito l’ingresso degli studenti dopo le 8.20.
8.30 – 11.05 attività autogestite nelle aule
11.05 – 11.25 intervallo
11.25 Inizio assemblea
- I maggiorenni potranno uscire alle 11.25; i minorenni dopo le 12.25. E’ fatto obbligo per gli alunni minorenni avvisare preventivamente le loro famiglie delle modalità di svolgimento dell’Assemblea e della possibilità dell’uscita anticipata. Non saranno ammesse richieste firmate dai Genitori per anticipare l’uscita prima delle 10.25.
- L’intervallo si svolgerà dalle 11.05 alle 11.25.
- Presiedono l’Assemblea gli alunni della Rappresentanza Studentesca che devono garantire l’ordinato svolgimento dei lavori. E’ vietata la presenza di estranei non autorizzati dal Dirigente scolastico.
- I docenti possono, volendo, assistere all’Assemblea senza obbligo di vigilanza.
- Le Collaboratrici del Dirigente sse D’Ippoliti e Anzellotti coordineranno la vigilanza dell’Assemblea e interverranno opportunamente in caso di eventi che possano turbare lo svolgimento dell’Assemblea stessa.
- I proff. Asci, Guarisco e il docente incaricato dal Dipartimento di scienze motorie vigileranno sul rispetto del divieto di fumare e sul rispetto delle condizioni di sicurezza nel luogo (cortile o palestra) in cui si svolgerà l’Assemblea, fino alla sua conclusione.
- I collaboratori scolastici sono invitati a svolgere un’attenta vigilanza, segnalando immediatamente, al Dirigente o alla vicepresidenza, eventuali fatti anomali.
C117 Gara d'Istituto Olimpiadi di Matematica
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Giovedì, 16 Novembre 2017 08:17
- Pubblicato: Giovedì, 16 Novembre 2017 08:17
- Visite: 2169
Si comunica che il 23 novembre 2017 dalle 8,15 alle 10,30 si svolgeranno i Giochi di Archimede, gara di Istituto delle Olimpiadi della Matematica. La durata della prova è di 120 minuti.
Gli studenti iscritti dovranno recarsi direttamente nelle aule di svolgimento della gara (dalla 301 alla 309) del Dipartimento di Matematica e Fisica. I docenti assistenti annoteranno gli eventuali alunni assenti negli elenchi allegati alle prove.
La dislocazione degli alunni sarà affissa nella bacheca del Dipartimento di Matematica e Fisica posta al secondo piano in prossimità dell’aula 305.
Le buste con le prove verranno consegnate ai docenti assistenti dalla prof.ssa Casale direttamente nelle aule della gara.
Gli studenti non possono lasciare l’aula della gara prima delle 9,15.
In allegato le disposizioni sulle assistenze alla prova, le variazioni aule e gli ingressi in 2 ora.
I docenti referenti delle Olimpiadi
Proff.ri Casale- Sirabella Il Dirigente scolastico
Prof. Alberto Cataneo
C116_ASL _Banca Intesa San Paolo
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Giovedì, 16 Novembre 2017 08:58
- Pubblicato: Martedì, 14 Novembre 2017 13:02
- Visite: 2719
Oggetto: Percorso di alternanza scuola-lavoro in Banca Intesa Sanpaolo
Quest’anno 20 studenti di classe terza avranno la possibilità di partecipare al progetto di alternanza scuola-lavoro proposto dal Gruppo Intesa Sanpaolo dal titolo “Z Lab”, che si svolgerà nelle settimane dal 12 al 23 marzo 2018.
Si tratta di un percorso triennale che accompagnerà gli studenti fino al quinto anno (della durata totale di 203 ore), con l’obiettivo principale di prepararli al mondo del lavoro attraverso una esperienza di apprendimento e sperimentazione.
In particolare, gli studenti potranno vivere nel concreto la vita aziendale in banca dove, attraverso laboratori, project work e digital culture, potranno sviluppare le principali soft skill e sperimentare dinamiche imprenditoriali attraverso esperienze pratiche finalizzate allo sviluppo di competenze spendibili nelle future attività lavorative.
Nello svolgimento del percorso formativo sono previste visite didattiche presso strutture aziendali, musei e sedi storiche dell’azienda ospitante.
Si invitano, pertanto, i docenti coordinatori delle terze interessati ad inoltrare la candidatura di 2/3 studenti per classe, sulla base della specifica motivazione degli stessi, all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro martedì 21 novembre p.v., indicando NOME, COGNOME, e CLASSE DI APPARTENENZA dello studente.