Circolari Genitori e Studenti
In questa pagina si trovano le circolari e comunicazioni per le famiglie e studenti in ordine di pubblicazione.
V131 Percorso di alternanza scuola-lavoro “Centro Italia Vela
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Lunedì, 27 Novembre 2017 09:26
- Pubblicato: Lunedì, 27 Novembre 2017 09:26
- Visite: 1103
Il corrente anno scolastico, 12 studenti di classe terza, quarta e quinta avranno la possibilità di partecipare al percorso di alternanza scuola-lavoro proposto dalla società Centro Italia Vela, dal titolo “Impresa Vela”.
Il progetto ha come obiettivo la diffusione della cultura nautica e la conoscenza degli strumenti per poter fare impresa in questo settore bisognoso di lavoratori competenti, specializzati, amanti dell’ambiente e dell’ecosistema marino e che rispettino le regole dello sport della vela.
Si tratta di un percorso annuale della durata totale di 60 ore articolato in tre fasi:
- Formazione teorica (20 ore), in cui gli studenti verranno sensibilizzati all'arte marinaresca e al management & marketing.
- Formazione pratica (20 ore), in cui sono previste le uscite in barca a vela.
- Realizzazione di un prodotto finale (20 ore), che consiste nella creazione di proposte on line che concilino la valorizzazione del territorio con gli strumenti di analisi di un business plan di una azienda italiana.
Per qualsiasi chiarimento o approfondimento si prega di contattare il Prof. Alessandro Mezzetti.
Si invitano, pertanto, gli studenti interessati ad inoltrare la propria candidatura, sulla base della specifica motivazione degli stessi, all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro venerdì 1 dicembre p.v., indicando NOME, COGNOME, e CLASSE DI APPARTENENZA.
Docente Referente del progetto
Prof. Alessandro Mezzetti
Il Dirigente Scolastico
Prof. Alberto Cataneo
(Firma autografa costituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 del d.lgs. n.39/1993)
C133 Ringraziamenti cogestione Novembre
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Lunedì, 27 Novembre 2017 09:08
- Pubblicato: Lunedì, 27 Novembre 2017 09:08
- Visite: 1154
Le tre giornate di Cogestione, dal 22 al 24 Novembre, si sono svolte serenamente e con esito positivo, evidenziando un costruttivo clima di collaborazione tra le componenti della scuola.
Desidero ringraziare i Docenti che, organizzando anche con largo anticipo attività all’interno ed all’esterno della scuola, culturali e sportive, hanno impegnato validamente moltissimi alunni ed hanno dimostrato che la cogestione può essere un’occasione preziosa per coinvolgere attivamente i ragazzi e sperimentare una didattica diversa.
Sono grato alle prof.sse D'Ippoliti, Anzellotti e Palazzo, per il non semplice coordinamento delle attività sotto il profilo organizzativo e didattico, e ai proff.ri Guarisco ed Asci per l’efficace vigilanza, in questo sostenuti da tanti insegnanti che hanno presidiato scrupolosamente le aree dipartimentali e altri punti dell’edificio. Esprimo inoltre riconoscenza ai docenti della commissione, proff. Raspante, Di Lanzo e Manieri.
Ringrazio di cuore la Sig.ra Leoni e tutto il Personale ATA, in particolare i Collaboratori scolastici e gli Assistenti tecnici coinvolti “in prima linea”, per l'efficiente gestione delle aule e dei Laboratori, per la vigilanza scrupolosa e per il paziente lavoro di pulizia e riordino, in una settimana che prevedeva anche le olimpiadi di matematica, le attività pomeridiane e la predisposizione dell’open day di sabato 25.
Ringrazio infine con affetto tutti gli studenti per il loro comportamento, e in particolare coloro che hanno promosso iniziative culturali varie e interessanti, alcune di notevole rilevanza, come ad esempio la illustre presenza del Presidente della Regione Nicola Zingaretti e la prestigiosa conferenza del prof. Luca Serianni, ma anche la partecipazione di attori e “rapper” di una certa notorietà tra i giovani. In particolare, non posso mancare di citare gli studenti rappresentanti in Consiglio d’Istituto Ludovica Valente, Giulia Giacomini, Simone Petrignani e Alessandro Ghilardi, ai quali si è affiancato l’insostituibile Luigi Santarelli, e gli alunni componenti il servizio d’ordine.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
prof. Alberto Cataneo
(Firma autografa costituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 del d.lgs. n.39/1993)
C130 Programma e Progetto ASL “L’esplorazione umana dello spazio”
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Martedì, 19 Dicembre 2017 07:06
- Pubblicato: Giovedì, 23 Novembre 2017 12:47
- Visite: 1549
In allegato il programma della giornata del 29/11/2017, il cui termine è previsto per le 15,15.
Leggi tutto: C130 Programma e Progetto ASL “L’esplorazione umana dello spazio”
C125 Incontro con l’associazione “Milena”
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Martedì, 21 Novembre 2017 13:20
- Pubblicato: Martedì, 21 Novembre 2017 13:20
- Visite: 1361
Nell’ambito del progetto “Educazione alla cittadinanza attiva” il 28 novembre alle ore 14.45 nell’aula 102 interverrà la dottoressa Elisabetta Zagara, che presenterà l’attività dell’associazione “Milena”, ONLUS ONG, espressione di solidarietà e di volontariato.
Le referenti del Progetto
Gabriella Di Stefano-Angelica Russi Il Dirigente scolastico
Prof. Alberto Cataneo
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 del d.lgs. n.39/1993)
C124 Progetto Orientamento in Rete “Il Cammino verso la Medicina"
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Martedì, 21 Novembre 2017 13:13
- Pubblicato: Martedì, 21 Novembre 2017 13:13
- Visite: 2476
Anche per quest'anno scolastico, il Liceo Talete ha aderito al progetto Orientamento in Rete “Il Cammino verso la Medicina”.
Si tratta di un progetto in collaborazione tra l’Università di Roma La Sapienza e l'Ordine dei Medici della Provincia di Roma, con l'obiettivo di accompagnare e sostenere gli studenti delle scuole secondarie nel percorso che va dalla scelta del corso di laurea fino al superamento del test di ammissione alle Facoltà di Medicina.
Questa iniziativa sarà presentata il giorno 6 dicembre p.v., ore 8.30 – 11,00 presso l'Aula Magna dell'Università la Sapienza di Roma, Piazzale Aldo Moro n. 5 .
Tutti gli studenti del quarto e quinto anno interessati a partecipare all'incontro devono comunicare la propria adesione entro venerdì 24 novembre p.v. inviando una mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Coloro che aderiranno al progetto potranno partecipare ai corsi di preparazione online e in presenza nelle aule della Sapienza, secondo il calendario e le modalità indicate nel documento in allegato.
Gli studenti potranno scaricare i test e le esercitazioni con le relative soluzioni dal sito www.orientamentoinrete.it.
Si allegano:
- Presentazione del progetto
- Calendario dei corsi in presenza e online
La Referente Il Dirigente Scolastico
per l'Orientamento Universitario Prof.Alberto Cataneo
Prof.ssa Annalisa Palazzo