Circolari Genitori e Studenti
In questa pagina si trovano le circolari e comunicazioni per le famiglie e studenti in ordine di pubblicazione.
C184 Politecnico di Milano - borse di studio Girls@polimi
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Martedì, 08 Marzo 2022 10:45
- Pubblicato: Venerdì, 18 Febbraio 2022 14:00
- Visite: 479
Con la presente si informa che il Politecnico di Milano, al fine di avvicinare le giovani studentesse alle lauree STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), ha istituito le borse di studio Girls@polimi>.
Si tratta di 7 borse di studio riservate a studentesse che si immatricoleranno ad uno dei seguenti Corsi di Laurea, facendo valere l’esito del test sostenuto al nel 2022 all’ultimo anno delle scuole superiori:
- Ing. Aerospaziale
- Ing. dell’Automazione
- Ing. Elettrica
- Ing. Elettronica
- Ing. Informatica
- Ing. Meccanica
- Ing. della Produzione Industriale
Le vincitrici riceveranno un contributo economico di circa € 8.000 oltre all’esonero delle tasse. L’assegnazione della borsa comporta, inoltre, l’esonero totale del pagamento dei contributi universitari; all’atto dell’immatricolazione e per gli anni successivi, la borsista dovrà pagare tassa regionale, bolli e spese assicurative entro i termini stabiliti dall’Ateneo.
Il bando completo è pubblicato alla pagina http://www.polimi.it/girls-polimi
La Referente per l’Orientamento Universitario
Prof.ssa Annalisa Palazzo
C176 Partecipazione delle classi terze al progetto ‘Classe 2000’ della Comunità di S. Patrignano
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Martedì, 08 Marzo 2022 10:46
- Pubblicato: Venerdì, 11 Febbraio 2022 14:29
- Visite: 511
Si informano studenti, genitori e docenti che il giorno 3 marzo p.v., tutte le classi terze del nostro Liceo parteciperanno ad un incontro sulle dipendenze organizzato dagli operatori e dai volontari della Comunità di San Patrignano, nell’ambito del progetto di Educazione alla Salute.
L’incontro, della durata di due ore, prevede una testimonianza di un ragazzo della Comunità di San Patrignano, che, giunto al termine del proprio percorso di recupero, racconterà agli studenti la propria esperienza.
Alla prima parte di narrazione seguirà una seconda parte, dedicata al confronto tra i ragazzi della comunità e gli studenti. Le classi si collegheranno con la Comunità di San Patrignano dalle proprie aule, tramite un link che sarà fornito successivamente, secondo la seguente scansione oraria: 3A - 3B - 3C - 3D - 3E dalle ore 8.30 alle ore 10:30 3F - 3G - 3H - 3L - 3M dalle ore 11:00 alle ore 13:00
Si ringraziano tutti i docenti per la collaborazione.
Le referenti del progetto Educazione alla Salute
Prof.ssa Antonella Bracciotti
Prof.ssa Caterina Lucarini
A - 3B - 3C - 3D - 3E |
dalle ore 8.30 alle ore 10:30 |
3F - 3G - 3H - 3L - 3M |
dalle ore 11:00 alle ore 13:00 |
C140 PCTO Banca d'Italia
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Lunedì, 10 Gennaio 2022 10:35
- Pubblicato: Lunedì, 10 Gennaio 2022 10:35
- Visite: 560
Agli Alunni delle classi IV e V
Ai Genitori
Ai Docenti
Al DSGA Sig.ra P. Leoni
Sito web
OGGETTO: PCTO Banca d’Italia
Anche quest’anno gli studenti del Liceo Talete avranno la possibilità di partecipare al PCTO proposto dalla Banca d’Italia dal titolo “Simulazione del processo decisionale di un collegio dell’Arbitro bancario finanziario”.
Il percorso si svolgerà nella settimana dal 7 al 11 febbraio 2022 in modalità online ed è rivolto ad un massimo di dieci studenti di classe quarta e/o quinta particolarmente motivati ed affascinati dalle discipline economico/finanziarie.
Si invitano, pertanto, gli studenti interessati a compilare il modulo al seguente LINK entro venerdì 21 gennaio p.v..
Per la scelta dei partecipanti si terrà conto esclusivamente della data e dell’ora della compilazione del form.
Docente Referente per i PCTO
Prof.ssa Claudia Careri
C139 Seminario PLS La frana del Vajont - Prof. Martino
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Lunedì, 10 Gennaio 2022 10:29
- Pubblicato: Lunedì, 10 Gennaio 2022 10:28
- Visite: 513
Agli Alunni delle classi 5e
Ai Genitori
Ai Docenti
Al DSGA Sig.ra P. Leoni
Sito web
OGGETTO: Seminario “La frana del Vajont: dal luogo della memoria al progresso tecnico-scientifico” - Progetto PLS Scienze della Terra
Il giorno giovedì 13 gennaio c.m. alle 15:00 si svolgerà on line il seminario dal titolo “La frana del Vajont: dal luogo della memoria al progresso tecnico-scientifico” tenuto dal Prof. Salvatore Martino del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università Sapienza di Roma.
Il seminario, organizzato nell’ambito del progetto Piano Lauree Scientifiche, ripercorrerà la storia di uno dei più grandi disastri, avvenuto nel 1963, indotto dall’intervento antropico sul territorio: una frana di oltre 365 milioni di metri cubi si stacca dal Monte Toc e finisce nel lago artificiale del Vajont (provincia di Belluno) ancora in fase di collaudo, causando 1.917 vittime. Saranno proposte riflessioni su cosa ci ha insegnato questa tragedia ad oltre 50 anni dal suo accadimento e quali sono state le sue implicazioni sul piano scientifico, tecnico e normativo per la costruzione di invasi artificiali.
L’invito a partecipare all’incontro è rivolto, oltre che agli alunni partecipanti al progetto PLS di Scienze della Terra, anche agli studenti delle classi IV e V particolarmente motivati ed interessati ai contenuti che saranno trattati. Il link di Google Meet per partecipare al seminario sarà condiviso dai docenti di Scienze Naturali con gli studenti delle rispettive classi quinte.
Il referente del progetto PLS - Scienze della Terra Prof. Giovanni Priore |
A V V I S O - chiusura Istituto Prefestivi
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Lunedì, 10 Gennaio 2022 10:09
- Pubblicato: Mercoledì, 22 Dicembre 2021 10:26
- Visite: 491
Il Dirigente scolastico
Visto l’art. 36 c. 3 del D.P.R. 209 del 10/04/1987;
Visto il D.lgs 165/2001 e s.m.i.;
Vista la delibera 14 del Consiglio D’Istituto in data 16.09.2021;
comunica
la chiusura del Liceo Scientifico Statale Talete nelle giornate del:
24 e 31 Dicembre 2021 e 5 gennaio 2022.
Per il Dirigente scolastico
Prof.ssa Loredana D’Ippoliti
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del d.lgs. n.39/1993)