Circolari Genitori e Studenti
In questa pagina si trovano le circolari e comunicazioni per le famiglie e studenti in ordine di pubblicazione.
C59 Progetti ASL dell’Università di Roma “La Sapienza”
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Martedì, 17 Ottobre 2017 14:53
- Pubblicato: Lunedì, 16 Ottobre 2017 11:08
- Visite: 2624
Si informa che, anche quest’anno, il Liceo Talete parteciperà ai progetti di alternanza scuola-lavoro proposti dall’Università “La Sapienza”. A tale fine, si selezionano:
- 4 studenti di classe IV o V per il progetto dal titolo “Il business plan per le start up d'impresa innovative” (Dip. di Diritto ed Economia delle attività produttive) che si svolgerà a partire da novembre in orario pomeridiano, per un totale di 30 ore di ASL;
- 5 studenti di classe IV per il progetto dal titolo “Conosciamo il nostro quartiere, contribuiamo a migliorarlo”(Dip. di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale) che si svolgerà a partire da novembre in orario pomeridiano, per un totale di 25 ore di ASL;
- 3 studenti di classe IV o V per il progetto dal titolo “La Radio: cos’è e come si fa” che si svolgerà presso Radio Sapienza a partire da gennaio 2018 in orario pomeridiano, per un totale di 35 ore.
Si invitano, pertanto, studenti e/o docenti ad inoltrare la candidatura all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre giovedì 31 ottobre p.v., indicando NOME, COGNOME, e CLASSE DI APPARTENENZA.
Nella scelta dei partecipanti si terrà conto, esclusivamente, dell’ordine cronologico di ricezione delle e-mail.
Docente Referente per l'ASL Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Claudia Careri Prof. Alberto Cataneo
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 del d.lgs. n.39/1993)
C53 Orario definitivo
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Giovedì, 12 Ottobre 2017 10:21
- Pubblicato: Mercoledì, 11 Ottobre 2017 11:07
- Visite: 2091
Si avvisa che in data odierna sarà pubblicato in apposita sezione “Orario” sul sito web dell’Istituto www.liceotalete.it l'orario definitivo 2017-18.
L’orario entrerà in vigore da lunedì 16 ottobre 2017.
Si pregano tutti di prenderne visione.
C51 Progetto ASL "L'esplorazione umana dello spazio"
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Martedì, 10 Ottobre 2017 13:44
- Pubblicato: Martedì, 10 Ottobre 2017 13:45
- Visite: 1980
Si comunica che, dal prossimo 16 ottobre, 63 alunni del Liceo Talete, delle classi quarte e quinte parteciperanno ad un ciclo di conferenze presso l’Agenzia Spaziale Italiana.
Il progetto, che prevede la realizzazione di un libro, un e-book e incontri con esperti ed una call con l’astronauta Paolo Nespoli dalla stazione spaziale, avrà la finalità didattica di avvicinare gli studenti al mondo spaziale nonché di creare un collegamento diretto con il mondo tecnico-scientifico (Università, ASI).
Tale progetto si inserisce nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro, e gli incontri previsti contribuiranno al raggiungimento del monte ore richiesto. Il referente è il prof. Benini.
Agli studenti partecipanti al progetto saranno consegnati il Patto Formativo, la Liberatoria per riprese audiovisive e un’unica autorizzazione valida per tutti gli incontri che dovranno essere riconsegnati, firmati da un genitore, entro il 10 ottobre al docente di Fisica della propria classe.
Gli studenti raggiungeranno in autonomia il luogo degli incontri, e in autonomia rientreranno a casa.
Si allega il programma degli incontri e l’elenco degli studenti che partecipano al progetto.
Il referente del progetto
Prof. Riccardo Benini
Il Dirigente scolastico
Prof. Alberto Cataneo
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’at. 3 comma 2 del d.lgs. n. 39/1993)
Missione VITA
PROGRAMMA EDUCATIVO
“EXPLORA - ESPLORAZIONE UMANA E ROBOTICA DELLO SPAZIO”
Incontri con esperti su tematiche spaziali
Auditorium
Agenzia Spaziale Italiana
Via del Politecnico snc
Roma
Tematica |
Relatori |
Data (orario 9.30-13.30) |
Esplorazione robotica (Cassini, Rosetta, ExoMars, gli esopianeti) |
Flamini - Negri – Zinzi -Mugnuolo |
16 ottobre 2017 |
Biologia vegetale e Sistemi biorigenerativi |
Aronne - De Micco - De Pascale - Arena - Paradiso Lobascio |
30 ottobre 2017 |
La vita nello spazio e la ISS |
Mascetti – Crisconio –Valentini – Ferranti - Galoforo |
10 novembre 2017 |
Esplorazione Umana, Fisiologia umana e Biologia sintetica |
Narici – Rizzo – Piccirillo – Cotronei – Billi |
20 novembre 2017 |
Inflight call con Paolo Nespoli + interventi studenti/ricercatori |
Galoforo – young researchers degli esperimenti - studenti scuole - studenti multitrop |
29 novembre 2017 |
Astrobiologia (origine della vita) |
Balbi – Billi – Saladino - Onofri |
11 dicembre 2017 |
ELENCO PARTECIPANTI EXPLORA |
|||
Auditorium Agenzia Spaziale Italiana - Via del Politecnico Roma |
|||
1 |
LORENZO CLEMENTI |
4A |
|
2 |
VERONICA CIANNI |
4A |
|
3 |
LORENZO TRESCA |
4A |
|
4 |
IRENE DE ACUTIS |
4A |
|
5 |
GIORGIA BONANNI |
4A |
|
6 |
AURORA FERRI |
4C |
|
7 |
SAVERIO ROTONDI |
4C |
|
8 |
CARLOTTA CHIANTORE |
4C |
|
9 |
LEONARDO PESCE |
4C |
|
10 |
CLAUDIO CRASTA |
4G |
|
11 |
LUCA SILVESTRI |
4G |
|
12 |
ELISA GAVA |
4G |
|
13 |
ANDREA GERVASIO |
4G |
|
14 |
AURORA MARSICANO |
4G |
|
15 |
GIULIO MARIA ROCCHI |
4G |
|
16 |
FEDERICO ALESSI |
4H |
|
17 |
ALESSANDRO MONTELEONE |
4H |
|
18 |
DIEGO PARRILLO |
4H |
|
19 |
SAMUELE FURLANETTO |
4H |
|
20 |
EDOARDO DEMAJO |
4H |
|
21 |
TOMMASO DI MARCO |
4H |
|
22 |
SAVERIO BERTOLINI |
4H |
|
23 |
ALESSANDRO DI IACONO |
4N |
|
24 |
MATTEO LEONFORTE |
4N |
|
25 |
CATERINA TOSCANO |
4N |
|
26 |
LUDOVICA VALENTE |
4N |
|
27 |
EMANUELE DI BERNARDO |
5B |
|
28 |
NICOLE MARROCCO |
5B |
|
29 |
ALESSANDRO META |
5B |
|
30 |
MARTA MARIA PAPA |
5B |
|
31 |
CARLO RAIMONDI |
5B |
|
32 |
GIORGIO ROCCHI |
5B |
|
33 |
ANNALISA TANCINI |
5B |
|
34 |
GABRIELE PARISI |
5B |
|
35 |
MIRIAM RICCO |
5B |
|
36 |
MANUEL CASTRONUOVO |
5E |
|
37 |
LORENZO MENEGHINI |
5E |
|
38 |
MANUEL CASTRONUOVO |
5E |
|
39 |
LORENZO MENEGHINI |
5E |
|
40 |
ANDREA BARBERA |
5F |
|
41 |
LISA COMPARETTI |
5F |
|
42 |
GIULIO BATTIFERRI |
5F |
|
43 |
EDOARDO MARIO PANDOLFO |
5F |
|
44 |
FEDERICA SANNINO |
5G |
|
45 |
MARTA DE LELLIS |
5G |
|
46 |
GABRIELE FIACCONI |
5G |
|
47 |
COSTANZA MARAFANTE |
5G |
|
48 |
JAHZE WANG |
5G |
|
49 |
NICOLO’ DE SANGRO |
5G |
|
50 |
SABRINA BARBERINI |
5G |
|
51 |
MARCO ANTONUCCI |
5G |
|
52 |
ALESSIO FREGOSI |
5G |
|
53 |
GIACOMO MAZZA |
5G |
|
54 |
MARTA BALESTRA |
5L |
|
55 |
DAVIDE FASCIOLO |
5L |
|
56 |
RICCARDO FAZIOLI |
5L |
|
57 |
LORENZO BOLDORINI |
5L |
|
58 |
GINEVRA LAZZARINI |
5M |
|
59 |
MARCO MURRONE |
5M |
|
60 |
FABRIZIO CECE |
5M |
|
61 |
ALESSANDRO AGAPITO |
4M |
|
62 |
GIACOMO CHIGNOLI |
4M |
|
63 |
DAVIDE VISPI |
4M |
C52 USCITA ANTICIPATA DEL 12/10/2017
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Martedì, 10 Ottobre 2017 13:21
- Pubblicato: Martedì, 10 Ottobre 2017 13:22
- Visite: 1629
Si comunica che il giorno 12/10/2017 le classi: 1 F– 1 E – 3G – 3 F – 5 F – 5 H – 5 L usciranno alle ore 13.15 per assemblea sindacale docenti.
Gli alunni minorenni sono tenuti ad avvisare i genitori.
C50 Giornate di vita Univeritaria a Roma TRE
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Giovedì, 12 Ottobre 2017 08:57
- Pubblicato: Martedì, 10 Ottobre 2017 11:34
- Visite: 1858
Si informa che anche per l’anno accademico 2017/2018 l’Università degli Studi di Roma Tre ha organizzato delle “ Giornate di Vita Universitaria” secondo il calendario che si allega.
Sono previsti in tutto 12 incontri informativi, uno per Dipartimento, durante i quali saranno illustrati i corsi di laurea afferenti ai vari Dipartimenti.
L’iniziativa si propone l’obiettivo di informare gli studenti sui percorsi formativi offerti dall’Ateneo per agevolarli in una scelta consapevole.
I primi due incontri di Ingegneria e di Studi Aziendali, si svolgeranno rispettivamente il 12 e il 15 dicembre p.v.
Per partecipare agli incontri gli studenti potranno prenotarsi esclusivamente on-line, in maniera completamente autonoma, collegandosi al sito www.uniroma3.it cliccando su “studenti futuri” e cliccando su “Ufficio orientamento”.
Il link diretto alla piattaforma è: http://europa.uniroma3.it/orientamentogvu/.
Ogni studente può prenotarsi singolarmente (non sarà possibile prenotare per gruppi o intere classi) ad una o più giornate d’interesse. Essendo i numeri di posti disponibili per ogni giornata limitato, si raccomanda di annullare la propria prenotazione in caso di impossibilità a partecipare.
Agli studenti che parteciperanno alle Giornate di Vita Universitaria sarà rilasciato un attestato di presenza per giustificare la loro assenza a scuola.
Il programma completo di ogni singolo evento è consultabile sul sito all’indirizzo sopra indicato.
Per restare aggiornati su tutte le iniziative di orientamento dell’Ateneo si segnala che è attiva anche una pagina facebook dell’Ufficio orientamento di Roma Tre.
La Referente per l’Orientamento universitario Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Annalisa Palazzo Prof. Alberto Cataneo
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’at. 3 comma 2 del d.lgs. n. 39/1993)
Calendario Giornate di Vita Universitaria 2017/2018
Dipartimento di Ingegneria* (Corsi di Laurea in Ingegneria civile, Ingegneria elettronica, |
Martedì 12 dicembre 2017 ore 08.30/13.00 |
Scuola di Economia e studi aziendali Dipartimento di Studi aziendali (Corso di Laurea in Economia e gestione aziendale) |
Venerdì 15 dicembre 2017 ore 09.30/13.00 |
Scuola di Economia e Studi Aziendali Dipartimento di Economia (Corso di Laurea in Economia) |
Martedì 23 gennaio 2018 ore 09.30/13.00 |
Dipartimento di Giurisprudenza (Corsi di Laurea in Scienze dei servizi giuridici, |
Martedì 30 gennaio 2018 ore 09.30/13.00 |
Dipartimento di Scienze (Corsi di Laurea in Ottica e optometria, Scienze biologiche, Scienze e culture enogastronomiche, Scienze geologiche) |
Giovedì 8 febbraio 2018 ore 9.30/13.00 |
Scuola di Lettere filosofia e lingue Dipartimento di Lingue, letterature e culture straniere |
Giovedì 15 febbraio 2018 ore 9.30/13.00 |
Dipartimento di Matematica e fisica (Corsi di Laurea in Fisica, Matematica) |
Martedì 20 febbraio 2018 ore 09.30/13.00 |
Dipartimento di Scienze della formazione |
Martedì 27 febbraio 2018 ore 09.30/13.00 |
Scuola di Lettere filosofia e lingue Dipartimento di Studi umanistici (Corsi di Laurea in Lettere, Scienze storiche, del territorio e per la cooperazione internazionale, Storia e conservazione del patrimonio artistico e archeologico) |
Giovedì 1 marzo 2018 ore 9.30/13.00 |
Dipartimento di Scienze Politiche (Corsi di Laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali, Scienze politiche per il governo e l’amministrazione, Scienze politiche per la cooperazione e lo sviluppo) |
Martedì 6 marzo 2018 ore 09.30/13.00 |
Scuola di Lettere filosofia e lingue Dipartimento di Filosofia, comunicazione e spettacolo (Corsi di Laurea in DAMS - Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo, Filosofia, Scienze della comunicazione) |
Martedì 13 marzo 2018 ore 09.30/13.00 |
Dipartimento di Architettura (Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura) |
Martedì 20 marzo 2018 ore 09.30/13.00 |
Per prenotarsi agli incontri clicca su: http://europa.uniroma3.it/orientamentogvu/. Seguici su Facebook: Ufficio orientamento – Università degli Studi Roma Tre. Segui il nostro sito orientamento: http://host.uniroma3.it/progetti/orientamento/ Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
* Il Dipartimento di Ingegneria organizza altre due giornate di orientamento in maniera autonoma, che si svolgeranno martedì 6 febbraio e mercoledì 28 febbraio 2018, alle quali ci si può prenotare attraverso il seguente link: http://www.ingegneria.uniroma3.it/?page_id=3760