Istruzioni caricamento programmazioni, programmi svolti e relazioni finali.

Istruzioni per il caricamento delle programmazioni didattiche preventive, programmi svolti, relazioni finali:

Aggiornato il 27/05/2021

Ogni docente, entro la scadenza prevista, dovrà caricare, tramite il modulo predisposto, i singoli documenti con le programmazioni didattiche preventive (o i programmi svolti e relazioni finali) nelle classi dove insegna, rispettando tassativamente le seguenti semplici istruzioni:

  • Ogni documento allegato deve contenere la programmazione/programma svolto della materia in una sola classe
  • La relazione finale deve essere in un file diverso da quello contenente il programma svolto.
  • Se la materia è composta da più discipline ( es. Latino-Storia-Geografia, oppure Matematica-Fisica) la sua programmazione/programma/relazione può essere prodotta in un solo documento
  • Non è possibile inserire in un unico documento la programmazione/programma/relazione di più classi, anche se parallele. Ogni documento si riferisce a una sola classe.
  • I documenti devono essere inviati esclusivamente nei formati Word, PDF, RTF o ODT.
  • Fare attenzione quando si caricano i documenti: esiste un campo dove si caricano le programmazioni/programmi ed un campo dove si caricano le relazioni.
  • È fondamentale che il nome file di ogni singolo documento caricato sia composto nel seguente modo: CLASSE MATERIA TIPO (prima la classe e poi la materia).
    • La classe deve essere scritta in numeri arabi più la sezione in maiuscolo, senza spazi
      es. vanno bene 3E, 1D, 5F ... 
      Non vanno bene IE, IVD, 3 E
    • La materia deve essere scritta in maiuscolo, senza limiti di lunghezza, e deve contenere i nomi, eventualmente abbreviati, di tutte le eventuali discipline. Può contenere spazi, ma non punti: es. LAT STO GEO , oppure MATEMATICA FISICA 
    • Ci deve essere uno spazio tra CLASSE,  MATERIA  e TIPO, e uno spazio fra le eventuali discipline. 
    • Con TIPO si intende una delle quattro tipologie previste: PROGRAMMAZIONE - PROGRAMMA - RELAZIONE

Ci si chiederà perché è così importante il modo in cui viene impostato il nome del file: è perché tutti i documenti (circa 400) saranno ricercabili dagli interessati (famiglie e studenti) ordinati in modo alfabetico. È per questo che è determinante la corretta definizione del nome del file.

Esempi corretti di nome file :
3E MATEMATICA PROGRAMMA.doc
4G INGLESE RELAZIONE.doc
5A STO FIL PROGRAMMAZIONE.docx

Esempi errati (casi reali, estratti dai documenti inviati):
3 E MATEMATICA.doc  (c'è uno spazio tra il 3 e la E)
VB STO FIL.docx  (la classe è espressa in numeri romani)
5G- ITALIANO.doc (e' presente il trattino dopo la classe)
Programma di Filosofia 3B.doc (la classe è riportata in coda, e la parola 'Programma' è erroneamente all'inizio)
prog. def. III c.doc (non rispetta nessuna delle indicazioni, totalmente errato)

Cosa fare se ci si è accorti di aver caricato un file errato, o - comunque - di aver sbagliato qualcosa

  1. Recuperare l'email di ricevuta della consegna
  2. Nella email, cliccare su Modifica risposte
  3. Rientrare nel modulo consegnato e correggere l'errore