Notizie
In questa categoria sono riportate tutte le notizie riportate sul sito, non categorizzate come circolari.
Il Talete Best Large School Delegation ad IMUN 2022 e ottiene 7 Honourable Mentions
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Ultima modifica: Lunedì, 31 Gennaio 2022 06:44
- Pubblicato: Lunedì, 31 Gennaio 2022 06:44
- Visite: 562
C161 CANCRO IO TI BOCCIO, iniziativa della Fondazione AIRC
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Ultima modifica: Mercoledì, 26 Gennaio 2022 17:23
- Pubblicato: Mercoledì, 26 Gennaio 2022 09:03
- Visite: 699
Siamo lieti di comunicare che, in collaborazione con la Fondazione AIRC, sarà organizzato presso la nostra scuola, nella giornata di venerdì 28 gennaio 2022, l’evento CANCRO IO TI BOCCIO che vede la distribuzione delle arance nelle scuole, così come l’evento di piazza LE ARANCE DELLA SALUTE programmato per il prossimo sabato 29 gennaio sul territorio nazionale.
L’acquisto dei prodotti in vendita da parte del personale della scuola, delle studentesse e degli studenti e delle loro famiglie servirà a finanziare le attività di ricerca della fondazione AIRC.
Sarà possibile acquistare, con i contributi richiesti:
- reticella di arance rosse coltivate in Italia da 2.5 kg: € 10.00
- vasetto di miele millefiori in vasetto da 500 gr. € 7.00
- 1 vasetto di marmellata d’arancia in vasetto da 250 gr € 6.00
Saranno allestiti due punti vendita dei prodotti, il primo nell’atrio della scuola e il secondo nel locale antistante il terrazzo del primo piano, dove sarete accolti da studenti della nostra scuola, che si sono resi disponibili a collaborare alla realizzazione dell’evento a partire dalle ore 8 fino alle ore 14:30.
Sicuri nella vostra numerosa partecipazione all’evento, vi ringraziamo in anticipo per il contributo che darete al finanziamento della ricerca di nuove terapie per la cura del cancro da parte dei ricercatori AIRC.
Il Coordinatore del Dipartimento di Scienze naturali Prof.ssa Alessandra Tomei |
C158 Accademia Aeronautica – scadenza bando di concorso 15.02.2022
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Ultima modifica: Lunedì, 24 Gennaio 2022 15:34
- Pubblicato: Lunedì, 24 Gennaio 2022 15:34
- Visite: 603
Oggetto: Accademia Aeronautica – scadenza bando di concorso 15.02.2022
Si informa che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4ª s.s. n. 3 del giorno 11 gennaio 2022 il bando di concorso per l’accesso ai corsi dell’Accademia Aeronautica.
Al concorso possono partecipare i cittadini italiani di ambo i sessi, tra i diciassette ed i ventidue anni non superati alla data di scadenza del bando, già in possesso di un diploma di istruzione secondaria valido per l’iscrizione universitaria ovvero frequentatori dell’ultimo anno di studi superiori.
La domanda deve essere presentata entro e non oltre il 15.02.2022.
L’Accademia Aeronautica è l’Istituto militare di studi superiori a carattere universitario che ha il compito di provvedere al reclutamento ed alla formazione dei giovani che aspirano a diventare Ufficiali dell’Aeronautica Militare in servizio permanente nei seguenti ruoli e corpi:
- Piloti (Ruolo naviganti normale) che conseguono la Laurea Magistrale in Gestione dei Sistemi Aerospaziali per la Difesa;
- Ruolo delle Armi i quali, dopo il conseguimento della Laurea Magistrale in Gestione dei Sistemi Aerospaziali per la Difesa, vengono specializzati per operare quali controllori della difesa aerea, nel settore informatico, delle telecomunicazioni o nei reparti delle forze speciali (fucilieri dell’aria) etc;
- Corpo del Commissariato Aeronautico che conseguono la Laurea Magistrale in Giurisprudenza e divengono, poi, responsabili delle attività amministrative della Difesa nonché consulenti legali;
- Corpo del Genio Aeronautico che conseguono la Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale o Elettronica per diventare i responsabili della progettazione e dell’efficienza dei velivoli, dei sistemi d’arma e dei sistemi di trasmissione dati della Forza Armata o in Ingegneria Strutturale e Geotecnica per assicurare la realizzazione e la manutenzione di aeroporti, piste e infrastrutture;
- Corpo Sanitario Aeronautico che conseguono la Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia e garantiscono il Servizio Sanitario Aeronautico.
Per maggiori informazioni si allegano:
- copia del bando di concorso;
- guida relativa alle modalità di partecipazione.
La Referente per l’Orientamento in uscita
Prof.ssa Annalisa Palazzo
C153 open day La Sapienza
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Ultima modifica: Mercoledì, 19 Gennaio 2022 16:23
- Pubblicato: Mercoledì, 19 Gennaio 2022 16:23
- Visite: 578
Oggetto: Università la Sapienza – Facoltà di Ingegneria dell’informazione, Informatica e Statistica: open day 8 febbraio 2022
Si informa che l’Università la Sapienza – Facoltà di Ingegneria dell’informazione, Informatica e Statistica ha organizzato un evento di orientamento online per il giorno 8 febbraio 2022.
La Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica (I3S) è una Facoltà giovane, creata nel 2010 riunendo le competenze riguardanti l’Information Communication Technology presenti in Sapienza. E’ stata la prima Facoltà italiana interamente dedicata all’ICT; ed oggi, con i suoi quattro dipartimenti, gli oltre 250 docenti a cui si aggiungono i dottorandi e i post doc, e gli oltre 8000 studenti, è una delle più grandi realtà accademiche di ricerca e di formazione scientifica e ingegneristica sui temi dell’acquisizione, dell’elaborazione e del trasferimento dell’informazione e dell’analisi delle opportunità economico-gestionali offerte dalle tecnologie dell’ICT e dell’innovation management.
Nel corso della Conferenza dell’8 febbraio prossimo, saranno illustrati agli studenti le caratteristiche degli 11 corsi di laurea triennale e dei 16 corsi di laurea magistrale, le modalità di accesso ai corsi, la proiezione internazionale della Facoltà data dall’elevato numero di corsi di laurea in lingua inglese e/o con percorsi di doppio titolo, le attività scientifiche e di ricerca complementari offerte agli studenti, nonché gli sbocchi occupazionali previsti per i laureati. Saranno inoltre offerte testimonianze di studenti ed ex studenti e sarà possibile fare domande direttamente ai Presidenti dei corsi di laurea e laurea magistrale.
L’evento si svolgerà on line sulla piattaforma Zoom. Per partecipare è necessario collegarsi a questo link: https://uniroma1.zoom.us/s/87991522809
In allegato il programma dettagliato dell’evento.
La Referente per l’Orientamento in uscita
Prof.ssa Annalisa Palazzo
In ricordo di David Sassoli
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Ultima modifica: Venerdì, 14 Gennaio 2022 19:25
- Pubblicato: Venerdì, 14 Gennaio 2022 19:24
- Visite: 624
La comunità del Liceo Talete ricorda David Sassoli, giornalista acuto, politico leale, Presidente del Parlamento Europeo. Ci uniamo al coro unanime dei riconoscimenti e condividiamo in particolare le parole pronunciate da sua figlia Livia, parole di speranza e di fiducia verso il futuro.
Vogliamo ricordare David Sassoli anche all’interno delle aule della nostra scuola, presente e disponibile durante i momenti di autogestione e di confronto, quando ha parlato ai nostri studenti con l’umiltà di un qualsiasi genitore, diffondendo quei valori di democrazia e libertà che abbiamo fatto nostri.
Salutiamo il Presidente del Parlamento Europeo con le sue parole:
“Nessuno è al sicuro da solo”.