Diploma speciale al Concorso S. Bastelli di architettura per tre studenti del Talete

Siamo orgogliosi di annunciare che tre studenti del  Liceo Talete, Riccardo Bertonati, Loris D'Amato e Giulio Mortillaro, hanno conseguito il  Diploma speciale di partecipazione al Concorso “Simonetta  Bastelli”, categoria studenti, con un lavoro di progettazione architettonica. 

La loro personale idea progettuale, iniziata durante il corso di progettazione architettonica del prof. Rocco Puppio, è stata portata avanti durante l'estate, con l’obiettivo di partecipare al concorso. 

Gli studenti hanno immaginato una nuova vita per la città ucraina di Chernobyl, distante qualche chilometro dalla centrale nucleare al cui nome si associa il maggior disastro  nucleare della storia, concependo “un nuovo disegno urbanistico che ne ridisegni il suo aspetto con un nuovo messaggio in sintonia con l’ambiente e dove la presenza umana rappresenti una qualità del rapporto uomo e natura: il benessere dell’uno e il rispetto dell’altra”. 

Il Premio Bastelli (http://www.simonettabastelli.com/il-premio/) è un'importante manifestazione, con convegno e mostra,  che riguarda la progettazione degli spazi esterni, con particolare attenzione al rapporto tra architettura e natura.

In allegato, la tavola di partecipazione e la scheda tecnica che illustra il progetto. 

Allegati: