Comunicato Delibera del Collegio docenti in ordine alle domande di ammissione alla classe Liceo Matematico a.s. 2020-21

Il Collegio docenti del Liceo Talete, nella riunione del 8 Giugno 2020, a seguito delle polemiche scaturite da alcuni articoli giornalistici, ha considerato la questione dei criteri di ammissione al Liceo Matematico, che come è noto erano stati adottati quest’anno in via straordinaria, non essendo stato possibile, per l’emergenza sanitaria,  effettuare il consueto test selettivo. 

Il Collegio, durante ampio dibattito,  ha confermato di aver preso in merito decisioni corrette sotto il profilo del metodo, in quanto vagliate attentamente dagli Organi collegiali del Liceo, e giuridicamente fondate.

Il Collegio docenti ribadisce inoltre che l’intento era, all’opposto di quanto riferito dagli organi di stampa, proprio quello di assicurare una quota certa alla componente femminile degli studenti che avevano volontariamente fatto domanda di accesso alla sezione Liceo Matematico, scongiurando il rischio che un sorteggio casuale potesse dare esiti sfavorevoli alle alunne richiedenti, il cui numero era di gran lunga inferiore.

Il Collegio ha espresso grande amarezza per i toni accusatori usati da giornalisti e commentatori, che hanno pronunciato parole di condanna aprioristiche e sommarie nei confronti di un Istituto scolastico  da sempre impegnato sul tema dell’inclusione e dei valori civili, come testimoniato dalle tante iniziative realizzate in questi anni, senza considerarne la storia e l’identità e senza dargli adeguato spazio di replica. 

Consapevole che questa polemica aggressiva, sorta da una parziale e distorta conoscenza dei criteri adottati e da una mancata comprensione dei reali intenti che li hanno ispirati,  ha turbato profondamente tutte le componenti del Liceo, il Collegio docenti ha cercato una soluzione alla incresciosa vicenda, che riportasse la serenità, dimostrando che il Liceo Talete mantiene sempre e comunque la massima disponibilità  all’ascolto delle esigenze di tutti e sa comportarsi, quando occorre, in modo flessibile e adatto alle circostanze.

Con il fattivo supporto dell’Ufficio scolastico Regionale del Lazio, nella persona del Direttore Regionale dott. Rocco Pinneri,  che ringraziamo per aver compreso e rispettato tutte le decisioni prese dagli Organi Collegiali del Liceo Talete, è stato possibile individuare una soluzione, grazie ad un potenziamento dell’organico. 

Si è pertanto deliberato che il prossimo anno scolastico 2020-21, per motivi straordinari e in via del tutto eccezionale, considerato l’aiuto fornito dall’Ufficio scolastico Regionale, in deroga a quanto precedentemente deciso, si formeranno due classi, anziché una sola, di Liceo Matematico, consentendo di accogliere tutte le domande presentate. 

Tale soluzione mira principalmente a rassicurare le studentesse e gli studenti di tutte le classi, e le loro famiglie, ripristinando quel clima di serena operosità e condivisione che è un punto di forza della nostra scuola.

Si auspica che il Liceo matematico possa, in futuro, essere riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione come un vero e proprio indirizzo, sostenuto da un organico adeguato.

La vicenda ha fatto emergere i reali ed annosi problemi che il Liceo Talete si trova ad affrontare, a causa dell’inadeguatezza e limitatezza dei locali dell’edificio storico in cui ha sede, che impediscono di accogliere tutte le richieste di iscrizione, e ci costringono ogni anno a respingerne un grandissimo numero.

Il Collegio riafferma che nel Liceo Talete i valori dell’inclusione e della parità di genere sono stati e saranno sempre rispettati e promossi, come testimonia ogni singolo atto della nostra impegnativa opera di formazione ed educazione delle giovani generazioni. 

Roma, 9 Giugno 2020

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof. Alberto Cataneo

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3 comma 2 del d.lgs. n. 39/1993)

Allegati: