Multisport - Laboratorio di educazione alla motricità

Si comunica a tutti gli studenti interessati e relative famiglie, che il giorno 14 novembre dalle ore 15.45 alle 16,45 (presso la palestra del Liceo Talete) si terrà l’incontro di presentazione del progetto: 
MULTISPORT Laboratorio di educazione alla motricità
 
Il corso avrà durata annuale (novembre-maggio) e si svolgerà indicativamente tutti i mercoledì dalle ore 14.30 alle 16.30 a partire dal giorno 21 novembre 2018.
Il Progetto si propone di sviluppare un programma di attività motoria di base e avviamento attraverso l’articolazione di moduli multi disciplinari di diversi Sport.
Il progetto è proposto al fine di offrire un servizio di elevata valenza sociale rivolto gratuitamente agli studenti del Liceo Talete, con particolare attenzione a coloro che necessitano di aiuto nel potenziamento delle capacità motorie ed espressive, di maggiore inclusione nel contesto scolastico e sociale e alle famiglie svantaggiate. 
I partecipanti, sotto la guida del Prof. Alessandro Mezzetti e la collaborazione di insegnanti e tecnici delle associazioni sportive del territorio che aderiscono in qualità di partner, avranno l’opportunità di praticare diversi sport, individuali e di squadra, ma anche di svolgere attività laboratoriali e ricreative.
Molte Associazioni sportive del territorio limitrofo alla nostra scuola hanno accolto di buon grado la possibilità di divenire partner del progetto; ciò permette di arricchire le proposte che possono essere realizzate nei locali della nostra scuola (Pallavolo – Pallacanestro – Ginnastica di base – Tennistavolo – Preacrobatica – Espressione corporea) con attività diverse che potranno spaziare dall’Atletica Leggera, il Penthatlon, il Canottaggio, il Triathlon, etc. fino ad attività più particolari come il Tiro con l’arco, l’Hockey su prato, l’Acrobatica, l’Arrampicata sportiva, etc..
Il progetto prevede anche la realizzazione di uno stage residenziale, gratuito ad eccezione del vitto, da realizzare in un fine settimana (indicativamente ad aprile) presso la sede sociale dell’ACSD Gli Argonauti “Casale della Nocerqua”, partner del progetto.
Il corso si svolgerà presso i locali della scuola e le sedi delle Associazioni aderenti secondo un programma che verrà comunicato mensilmente.
 
Associazioni/Organismi hanno aderito al progetto:
• Sport Senza Frontiere Onlus - Polisportiva
• ASD Atlhion – Pentathlon Moderno
• ASD CCF Balduina – Acrobatica, Parkour
• ACSD Gli Argonauti – Espressione Corporea, Movimento Creativo, Escursionismo
• ASD Mnerva – Triathlon • ASD Torrevecchia – Tiro con l’arco 
• Circolo Canottieri Lazio – Canottaggio, Canoa
• ASD Butterfly Roma HCC – Hockey su prato
• Centro Sportivo Italiano – Calcio a 5
• ASD Ecole Verticale – Arrampicata sportiva
• ASD Kronos – Atletica Leggera
 
Corporeità, salute, cultura, socializzazione, integrazione, multiculturalità, educazione alimentare, conoscenza del territorio con un denominatore comune: lo Sport.