Circolari Genitori e Studenti

In questa pagina si trovano le circolari e comunicazioni per le famiglie e studenti in ordine di pubblicazione.

C213 Progetto UNILAB: Scuola, Università, Lavoro per una scelta consapevole - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

La Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, con la collaborazione del MIUR, promuove, per l’a.s. 2020/2021, il progetto formativo “UNILAB: Scuola, Università, Lavoro per una scelta consapevole”.

L’iniziativa, rivolta agli studenti delle terze, quarte e quinte classi degli Istituti secondari di secondo grado, prevede lo svolgimento di un ciclo di seminari dedicati alle aree più innovative del sapere e del mondo professionale, con la finalità di orientarli verso una scelta universitaria consapevole.

Per partecipare ad uno o più incontri, come da calendario allegato, è necessario inviare una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in cui andrà indicato nome, cognome e classe di appartenenza, entro martedì 23 marzo p.v..

È importante specificare a quale/i seminario/i si desidera partecipare, in modo che l’Università possa effettuare l’iscrizione ed inviare il relativo link di collegamento alla piattaforma Microsoft Teams.

C’è, inoltre, la possibilità che gli incontri vengano riconosciuti validi come PCTO, esclusivamente previa presentazione di un lavoro in power point da inviare ai docenti referenti dell’iniziativa.

Docente Referente per i PCTO

     Prof.ssa Claudia Careri                                                                                                                                                            

                                                                                                             Il Dirigente Scolastico

                                                                                                              Prof. Alberto Cataneo

                                                                                           (Firma autografa sostituita a mezzo stampa

                                                                                       ai sensi dell’art. 3 comma 2 del d.lgs. n.39/1993)

Allegati:

C212 Rinvio ripresa colloqui con le famiglie

Si informa che, a causa delle avvenute variazioni di orario nel periodo fino al 31 marzo, la ripresa dei colloqui mattutini con le famiglie, prevista dalla prossima settimana, è  rinviata al 12 aprile.

               Situazioni particolari, per le quali si ravvisasse l’urgenza,  potranno essere rappresentate ai coordinatori di classe, che valuteranno eventuali eccezioni.

Allegati:

C211 Seminari di Economia - Sapienza

Anche quest’anno, la Facoltà di Economia dell’Università “La Sapienza” propone, in modalità telematica, un ciclo di seminari per le studentesse e gli studenti delle scuole superiori, come da calendario allegato.

Per potersi registrare a ciascun incontro occorre accedere al sito della Facoltà   https://web.uniroma1.it/fac_economia/archivionotizie/orientamento-economia e, nella sezione “Seminari di Economia”, selezionare il seminario di proprio interesse con il relativo link di collegamento su piattaforma Zoom, che prevede anche la possibilità di dialogare con i docenti relatori, che forniranno il materiale didattico utile per eventuali approfondimenti.

Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Docente Referente per i PCTO

     Prof.ssa Claudia Careri                                                                                                                                                            

                                                                                                             Il Dirigente Scolastico

                                                                                                              Prof. Alberto Cataneo

                                                                                                    (Firma autografa sostituita a mezzo stampa

                                                                                                 ai sensi dell’art. 3 comma 2 del d.lgs. n.39/1993)

Allegati:

C209 Scadenze verifiche carenze PAI e primo periodo

Si comunica che, a seguito di decisione del Collegio docenti, la scadenza ultima per verificare il superamento delle carenze indicate nei PAI riferiti all’a.s. 2019-20 è fissata improrogabilmente al 31 maggio.

            Per quanto riguarda invece il superamento delle carenze del primo periodo a.s. 2020-21, il termine inizialmente fissato al 31 marzo è prorogato fino al 30 aprile.

            Si ricorda che l’impegno nel superamento delle carenze, sia di quelle riscontrate alla fine dello scorso anno che di quelle evidenziate nel  primo periodo, sarà preso in considerazione  nella   valutazione complessiva durante gli scrutini finali, insieme ai risultati conseguiti.

            Si raccomanda pertanto alle studentesse e agli studenti di affrontare con serio impegno le verifiche delle carenze.

Allegati:

C207 Gara di secondo livello Olimpiadi della Matematica

Comunichiamo che dalle classifiche del biennio e del triennio della gara di  Istituto delle Olimpiadi della Matematica  dell’11 marzo scorso, sono stati convocati  14 studenti (7 biennio e 7 triennio), secondo la quota spettante al nostro Istituto.

Gli alunni del biennio convocati sono: Galeazzi Matilde Carola Galeazzi, Angelica Trunzo, Alice      Cavallari,  Emanuele Baiocco, Anna Tango, Costanza Marino Cosentino, Lidia Maria Ciletti

Gli alunni del triennio convocati sono: Gabriele Pio Lacanna, Claudio Pasquale, Leonardo Loddo, Lorenzo Rinaldetti, Valerio Serra, Giulia Maria Torella, Martina De Maria.

La gara si svolgerà in due fasi

30 marzo ( online): 12 esercizi a risposta multipla, assistenza dei referenti di istituto che creeranno classroom dedicata.

9 aprile ( modalità non decisa): 2 esercizi numerici e 3 esercizi dimostrativi.

Per la preparazione alla gara  consultare il link

  http://olimpiadi.dm.unibo.it/le-gare/gare-distrettuali/

Ogni ulteriore precisazione dell’UMI  a riguardo sarà tempestivamente comunicata agli studenti interessati.

I referenti delle Olimpiadi                                                             Il Dirigente Scolastico

Proff.ri Daniela Casale e  Paolo Sirabella                                       Prof. Alberto Cataneo

                                                                                                               (Firma autografa sostituita a mezzo stampa

                                                                                                                            ai sensi dell’art. 3 comma 2 del d.lgs. n.39/1993)

Allegati: