ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA A. S. 2021/22

                                                                                     DOCUMENTAZIONE RICHIESTA 

    1. SCHEDA PERSONALE (PAGELLA) RIPORTANTE I VOTI DI AMMISSIONE ALL’ESAME DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE (scaricabile dal registro elettronico);
    2. CERTIFICATO LICENZA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO  CON VOTO

    Oppure, in alternativa (qualora la scuola media non abbia ancora rilasciato tale documento):

    2.1 AUTOCERTIFICAZIONE DEL GENITORE RELATIVA AL VOTO CONSEGUITO DALLO/A STUDENTE/SSA AL TERMINE DELL’ESAME DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE;

    1. PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ;
    2. INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE E AGLI ALUNNI ex art. 13 Reg. UE 679/2016 per il trattamento dei dati personali;
    3. AUTORIZZAZIONE ALL’ASSEGNAZIONE DI UN ACCOUNT con dominio liceotalete.it;
    4. ALLEGATO SCHEDA C (solo chi ha scelto di non avvalersi dell’insegnamento della Religione cattolica)  (Si prega di leggere i chiarimenti in merito alle opzioni alternative)
    5. MODULO RICHIESTA PREFERENZA COMPAGNO;
    6. MODULO D – Dichiarazione d’intenti per eventuali uscite anticipate o entrate posticipate;

    N.B. I moduli di cui ai punti 2.1 -3 -4-5-6- 7- 8 sono allegati alla presente comunicazione.

    Contestualmente alla presentazione dei moduli, l’Istituto chiede il versamento di € 100,00 da effettuare tramite la piattaforma PAGO PA a cui si può accedere attraverso la sezione dedicata nella home page del sito del Ministero dell’Istruzione e del liceo Talete.

    Tale procedura sarà attiva dal 6/07/2021.

    Indicare come causale: “Erogazione liberale a favore dell’istituto scolastico, finalizzata all’innovazione tecnologica, all’edilizia scolastica, all’ampliamento dell’offerta formativa”. L’importo è detraibile ai fini IRPEF.

    Il contributo, stabilito dal Consiglio d’Istituto, è volontario e non condiziona in alcun modo l’iscrizione; esso è tuttavia assolutamente necessario per assicurare alle famiglie un’elevata qualità del servizio, che le normali dotazioni finanziarie non consentirebbero.

    In parte, il contributo serve a coprire le spese, obbligatorie, per l’assicurazione alunni.

    Per la parte restante, esso viene utilizzato esclusivamente per l’ampliamento dell’offerta formativa, per il miglioramento dell’ambiente di studio e per il potenziamento dei laboratori didattici. Le spese effettuate sono rendicontate in modo trasparente nel Programma annuale e nel Bilancio consuntivo.

    LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA DOVRA’ ESSERE INVIATA ESCLUSIVAMENTE AL SEGUENTE  INDIRIZZO MAIL   DEDICATO:   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  ENTRO GIOVEDĺ 8 LUGLIO 2021.

    OGNI ALTRA COMUNICAZIONE/RICHIESTA DOVRA’ ESSERE INVIATA A Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
Allegati: