C 365 Linee guida valutazione periodica e finale

Si porta a conoscenza degli Studenti e dei Genitori  che il Collegio docenti, nella riunione a distanza del 23/04/2020, ha deliberato procedure e criteri per la valutazione in itinere e finale dell’a.s. 2019-20, secondo le linee guida che di seguito si riepilogano.

Come già illustrato nelle circolari n. 336 del 16 marzo e n. 342 del 30 marzo, la Didattica a distanza (DAD)  implica necessariamente la dimensione valutativa, sia pure con modalità specifiche, che tengono conto della eccezionalità della situazione.  Nelle predette circolari, venivano fornite indicazioni ai docenti sulle modalità di valutazione praticabili. 

Si sottolinea che la  valutazione, periodica e finale, in questo anno scolastico così particolare,  costituisce un obbligo per il singolo docente come per l’Istituzione. Tale obbligo è stato confermato dall’art. 87 c3-ter del testo di conversione in legge del DL 18/2020, approvato il 24 aprile in via definitiva dalla Camera dei Deputati: “La valutazione degli apprendimenti, periodica e finale, oggetto dell’attività didattica svolta in presenza o svolta a distanza a seguito dell’emergenza da COVID-19 e fino alla data di cessazione dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei ministri il 31 gennaio 2020, e comunque per l’anno scolastico 2019/2020, produce gli stessi effetti delle attività previste per le istituzioni scolastiche del primo ciclo dal decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62, e per le istituzioni scolastiche del secondo ciclo dall’articolo 4 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009, n. 122, e dal decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62”.

L’anno scolastico è stato dichiarato valido, gli scrutini verranno regolarmente svolti e, anche tutti gli studenti verranno ammessi all'anno successivo o all'Esame di Stato (DL n. 22 del 8/4/2020),   saranno assegnate delle valutazioni corrispondenti al lavoro svolto.

Siamo tutti consapevoli delle difficoltà di quest’anno scolastico e delle particolari modalità della Didattica a distanza, così diverse da quella in presenza.

Proprio perché si è trattato di un anno atipico, caratterizzato nella seconda metà da una didattica a distanza in emergenza,  è di fondamentale importanza che la valutazione, sia in itinere che finale,  risulti ben fondata su procedure e criteri condivisi.

Pertanto, il Collegio docenti ha approvato l’applicazione delle procedure di valutazione di seguito descritte.

Segue - Vedi testo integrale della Circolare

Allegati: