C366 Indicazioni Progetto Agenzia Spaziale Italiana

L'Agenzia Spaziale Italiana, per l'anno scolastico 2018-2019, propone agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado un percorso di Alternanza scuola-lavoro articolato in due distinte fasi. La prima fase consta di una preventiva visita degli studenti presso ASI per una fase osservativa nella giornata di lunedì p.v. 27/05 e parteciperanno 20 studenti.

La seconda fase (stage lungo) prevede la permanenza degli studenti in ASI e il loro inserimento nell'organizzazione secondo modalità e tempistiche dettagliate nel Piano didattico allegato durante la seconda settimana di giugno dal 10 al 14 fino al più tardi alle 16.00. A questa seconda fase parteciperanno 10 studenti fra i 20 della prima giornata.

L’appuntamento alle 8.30 di lunedì 27/05 presso la sede dell’ASI in via del Politecnico. Gli studenti raggiungeranno in autonomia il luogo degli incontri, e in autonomia rientreranno a casa.

Tale progetto si inserisce nell’ambito della PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro), e gli incontri previsti contribuiranno al raggiungimento del monte ore richiesto. Il referente è il prof. Benini.

Agli studenti partecipanti al progetto sono stati già consegnati il Patto di Corresponsabilità e una liberatoria per registrazioni audio-video che dovranno essere riconsegnati, firmati da un genitore, entro venerdì 24 maggio al prof. Benini.

Si allega l’elenco degli studenti che partecipano al progetto.

Il tutor interno del progetto

Prof. Riccardo Benini

                                                                                             Il Dirigente scolastico

                                                                                             Prof.  Alberto Cataneo

                                                                                 (Firma autografa sostituita a mezzo stampa

                                                                                  ai sensi dell’art. 3 comma 2 del d.lgs. n.39/1993)

Allegati: