C100 Orientamento in rete

Anche per quest'anno scolastico, il Liceo Talete aderisce al progetto Orientamento in Rete.

Si tratta di un progetto in collaborazione tra l’Università di Roma La Sapienza e l'Ordine dei Medici della Provincia di Roma, con l'obiettivo di accompagnare e sostenere gli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado nel percorso che va dalla scelta del corso di laurea fino al superamento del test di ammissione ai corsi di area biomendica e psicologica.

Questa iniziativa sarà presentata il giorno 10 gennaio 2019, ore 8.30 – 10,15 presso l'Aula Magna dell'Università la Sapienza di Roma, Piazzale Aldo Moro n. 5 .

Il progetto è strutturato in una fase invernale e in una estiva:

  • FASE INVERNALE (febbraio-marzo 2019): sono previsti corsi online con test ed esercitazioni in lingua italiana e inglese registrandosi sulla piattaforma Moodle https://elearning2.uniroma1.it/course/view.php?id=6321.
  • FASE ESTIVA (luglio-agosto 2019): sono previsti, per gli studenti dell’ultimo e del penultimo anno, corsi in presenza in italiano e in inglese per tutte le Facoltà Biomediche e Psicologiche in lingua italiana e inglese (Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Professioni Sanitarie, Farmacia, CTF, Biotecnologie, Psicologia) di 70 ore.

Per accedere ai corsi è richiesto un contributo di 50 euro per i corsi di area biomedica e di 30 euro per i corsi di area psicologica: il pagamento va effettuato mediante un bollettino da stampare attraverso il sistema informativo Infostud.

Gli studenti aderenti al progetto potranno partecipare a “Vivi una mattina Universitaria” per vivere da vicino l’esperienza universitaria presso le Facoltà di Medicina della Sapienza (Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Professioni sanitarie).

Il progetto è valido ai fini dell’alternanza scuola lavoro (40 ore).

Tutti gli studenti del quarto e quinto anno interessati a partecipare al progetto devono comunicare la propria adesione entro lunedì 12 novembre p.v. inviando una mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. indicando il proprio nome, cognome ,classe di appartenenza e indirizzo mail.

Per maggiori informazioni (calendario dei corsi e modalità di partecipazione), si rimanda ai documenti allegati alla presente circolare.

Docente Referente per L’Orientamento Universitario

     Prof.ssa Annalisa Palazzo                                                                                                                                                            

                                                                                                      Il Dirigente scolastico

                                                                                                       Prof. Alberto Cataneo

                                                                                     (Firma autografa sostituita a mezzo stampa

                                                                               ai sensi dell’art. 3 comma 2 del d.lgs. n.39/1993)

Allegati: