Calendario Scolastico 2022/2023
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Ultima modifica: Mercoledì, 03 Agosto 2022 09:44
- Pubblicato: Mercoledì, 03 Agosto 2022 09:44
- Visite: 53
Calendario Scolastico 2022/2023
(Regione Lazio, modifica DGR 315/2014)
Inizio lezioni: lunedì 12 settembre 2022
Termine lezioni: giovedì 8 giugno 2023
Festività Natalizie: dal 23 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
Festività Pasquali: dal 6 al 11 aprile 2023
Altre festività e giorni di sospensione delle lezioni: 1° novembre 2022, 8 dicembre 2022, 25 aprile 2023, 1° maggio 2023, 2 giugno 2023.
Per l’anno scolastico 2022/23, il nostro Istituto ha inoltre deliberato di sospendere la didattica nei seguenti 3 giorni:
- lunedì 31 ottobre 2022
- venerdì 9 dicembre 2022
- lunedì 24 aprile 2023
Cordoglio per la scomparsa del Prof. Luca Serianni
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Ultima modifica: Giovedì, 21 Luglio 2022 16:17
- Pubblicato: Giovedì, 21 Luglio 2022 15:28
- Visite: 80
La comunità del Liceo scientifico Talete esprime il proprio cordoglio per la scomparsa improvvisa del Prof. Luca Serianni, insigne linguista e filologo, tra i massimi studiosi della lingua italiana, punto di riferimento per generazioni di studenti e persone di scuola.
Con commozione ci stringiamo alla famiglia, alla quale vanno le nostre più sentite e sincere condoglianze.
Esami alunni con giudizio sospeso e colloqui studenti in mobilità (2° semestre o annualità) a.s. 2021/2022
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Ultima modifica: Lunedì, 18 Luglio 2022 07:48
- Pubblicato: Lunedì, 18 Luglio 2022 07:43
- Visite: 89
Si comunicano IN ALLEGATO il calendario esami scritti e orali di settembre per gli alunni con giudizio sospeso e il calendario dei colloqui per gli alunni che hanno frequentato l’anno all’estero.
Si precisa che le verifiche integrative di settembre dovranno svolgersi secondo quanto previsto dall'O.M. 92/2007 art. 8 comma 2: le operazioni di verifica orale sono condotte dai docenti delle discipline interessate, con l'assistenza di altri docenti dello stesso consiglio di classe.
Materia alternativa a IRC: MUSICA
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Ultima modifica: Lunedì, 18 Luglio 2022 07:48
- Pubblicato: Lunedì, 18 Luglio 2022 07:38
- Visite: 56
Si comunica che anche per l'anno scolastico 2022/23 il Collegio dei Docenti ha individuato l'insegnamento di MUSICA come materia alternativa a IRC, per coloro che avranno indicato nel modulo C la partecipazione ad "attività didattiche e formative".
In allegato la programmazione disciplinare.
Bonus assistenza psicologica Regione Lazio
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Ultima modifica: Lunedì, 18 Luglio 2022 07:47
- Pubblicato: Lunedì, 11 Luglio 2022 12:30
- Visite: 46
La Regione Lazio ha emanato l’atteso Avviso Pubblico rivolto ai giovani del Lazio per accedere a Buoni Servizio finalizzati alla prevenzione del disagio psichico, l’assistenza psicologica e la tutela della salute mentale. L’iniziativa, anche nota nelle scorse settimane come AiutaMente GIOVANI, rappresenta il primo dei tre interventi volto alla tutela della salute mentale e alla prevenzione del disagio psichico di giovani e adolescenti, che la Regione Lazio intende attuare sin da subito per far fronte alle difficoltà legate alla pandemia Covid-19.
Tutte le informazioni al seguente LINK
Liceo Talete in lutto per la scomparsa della Prof.ssa Anna Cataruozzolo
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Ultima modifica: Martedì, 05 Luglio 2022 14:21
- Pubblicato: Martedì, 05 Luglio 2022 14:18
- Visite: 259
Da’ loro pace, pace eterna, portali
in salvo, via da questo mulinare
di cenere e di fiamme che s’accalca
(...)
Da’ loro pace, pace eterna, placali.
Mario Luzi, Las animas
La comunità del Liceo Talete piange la scomparsa improvvisa e prematura della professoressa Anna Cataruozzolo. La nostra scuola perde un’insegnante appassionata, una collega generosa, una professionista competente ed esperta.
Siamo vicini alla famiglia in questo momento di dolore ed incredulità.
C293 Elenco documenti iscritti prime non avvalentesi IRC
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Lunedì, 20 Giugno 2022 13:44
- Pubblicato: Lunedì, 20 Giugno 2022 13:25
- Visite: 268
Circ. n. 293 Roma, 20/06/2022
All’indirizzo di posta elettronica Genitori degli alunni del Primo Anno a.s. 2022-23 che non si avvalgono di IRC
Sito WEB
Oggetto: documentazione da presentare al Liceo Talete - termini di presentazione per non avvalentesi IRC.
In relazione all’oggetto suindicato, in vista del nuovo anno scolastico 2022/2023, si richiede l’invio della seguente documentazione:
- Certificazione delle competenze;
- Certificato sostitutivo del diploma rilasciato dalla scuola secondaria di I grado;
- Scheda di valutazione (pagella), con voti ammissione rilasciata dalla scuola secondaria di I grado (scaricabile solitamente anche da RE);
- Patto educativo di corresponsabilità allegato alla presente;
- Informativa alle famiglie e agli alunni (ex art. 13 UE 679/2016) per il trattamento dei dati personali allegato alla presente;
- Autorizzazione all’assegnazione di un account di dominio “liceotalete.it” allegato alla presente;
- MODELLO C (solo per chi non l’avesse già inviato e ha scelto di non avvalersi dell’insegnamento della Religione cattolica) allegato alla presente.
Vi invitiamo a prendere visione dei documenti pubblicati in Area Regolamenti del sito web del Liceo.
Vi ricordiamo che è possibile versare all’Istituto € 100,00 a titolo di contributo volontario, attraverso il sistema PagoPa accedendo alla propria area riservata del portale Sidi, con le credenziali usate in fase di compilazione della domanda d’iscrizione. L’importo è detraibile ai fini IRPEF.
Il contributo, stabilito dal Consiglio d’Istituto, è volontario e non condiziona in alcun modo l’iscrizione, esso è tuttavia assolutamente necessario per assicurare alle famiglie un’elevata qualità del servizio che le normali dotazioni finanziarie non consentirebbero. In parte il contributo serve a coprire le spese, obbligatorie, per l’assicurazione alunni, per la parte restante, esso viene utilizzato esclusivamente per l’ampliamento dell’offerta formativa, per il miglioramento dell’ambiente di studio e per il potenziamento dei laboratori didattici.
Le spese effettuate sono rendicontate in modo trasparente nel Programma Annuale del Bilancio Consuntivo.
La documentazione richiesta dovrà essere inviata all’indirizzo di posta elettronica istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 30/06/2022.
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Lucia Presilla
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del d.lgs. n.39/1993)
Allegati n. 4