C187 Conferme iscrizione a.s. 2021_22
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Mercoledì, 24 Febbraio 2021 12:41
- Pubblicato: Mercoledì, 24 Febbraio 2021 12:40
- Visite: 175
Si informano Studenti e Genitori che tutte le conferme di iscrizione alle classi intermedie per gli alunni già frequentanti il Liceo Talete dovranno essere formulate secondo le seguenti istruzioni:
I modelli di domanda (reperibili nell’area modulistica del sito, e allegati alla presente circolare), dovranno essere compilati e inviati all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre l’11/03/2021 indicando nell’oggetto COGNOME-NOME-CLASSE-SEZIONE dell’alunno.
IMPORTANTE:
Contestualmente alla presentazione dei moduli, l’Istituto chiede, a titolo di contributo volontario, il versamento di € 100,00 tramite il sistema di pagamento online del MIUR PagoinRete che consente alle famiglie di effettuare i pagamenti degli avvisi telematici emessi dalle istituzioni scolastiche per i diversi servizi erogati (vedi Avviso sul sito), causale: “Erogazione liberale finalizzata all’innovazione tecnologica, all’edilizia scolastica e all’ ampliamento dell’offerta formativa a.s. 2021/22”. L’importo è fiscalmente detraibile.
Si riporta di seguito il link per facilitare l’accesso diretto per i pagamenti al Liceo Talete:
https://pagoinrete.pubblica.istruzione.it/parsWeb/ricercaEvento/97021010588
Il contributo, stabilito dal Consiglio d’Istituto, è volontario e non condiziona in alcun modo l’iscrizione; esso è tuttavia assolutamente necessario per assicurare alle famiglie un’elevata qualità del servizio, che le normali dotazioni finanziarie non consentirebbero.
In parte, il contributo serve a coprire le spese, obbligatorie, per l’assicurazione alunni. Per la parte restante, esso viene utilizzato esclusivamente per l’arricchimento dell’offerta formativa, per il miglioramento dell’ambiente di studio e per il potenziamento dei laboratori didattici. Le spese effettuate sono rendicontate in modo trasparente nel Programma annuale e nel Bilancio consuntivo.
- Alunni di 1a (che si iscrivono alla classe 2a) e di 2a (che si iscrivono alla classe 3a):
versamento di € 100,00 tramite PagoinRete
- Alunni di 3a (che si iscrivono alla classe 4 a):
- attestazione di versamento di € 21,17 sul c/c n.1016 intestato a Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara – causale: Tasse scolastiche.
attestazione di versamento di € 100,00 tramite PagoinRete
- Alunni di 4 a (che si iscrivono alla classe 5 a):
- attestazione di versamento di € 15,13 sul c/c n.1016 intestato a Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara- causale: Tasse scolastiche
- attestazione di versamento di € 100,00 tramite PagoinRete
Le tasse scolastiche erariali possono essere versate, oltre che sul conto corrente postale n. 1016 anche
con bonifico bancario: Agenzia delle Entrate - Centro operativo di Pescara - Tasse scolastiche- IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016.
A decorrere dal 1 gennaio 2020 è possibile pagare le tasse statali tramite il modello F 24 utilizzando i seguenti codici tributo:
- TSC1 denominato “Tasse scolastiche-iscrizione” di € 6,04;
- TSC2 denominato “Tasse scolastiche-frequenza” di € 15,13;
Scelta IRC (Insegnamento Religione Cattolica) /Attività Alternativa
Si comunica ai Genitori e agli Studenti che tutti i frequentanti le classi prime, seconde, terze e quarte dovranno effettuare la scelta di avvalersi o meno dell’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC), per il prossimo a.s. utilizzando il modello allegato. (scheda B)
Tutti coloro che sceglieranno di non avvalersi dell’IRC dovranno compilare l’apposito scheda C, indicando una delle 4 opzioni previste e, contestualmente, l’eventuale autorizzazione all’uscita.
Esonero dal pagamento delle tasse erariali (nota MIUR 13053 del 14/06/2019)
- Esonero per reddito
Sono esonerati dal pagamento delle tasse erariali sul c/c n. 1016 (€ 21,17 ed € 15,13) gli studenti appartenenti a nuclei familiari il cui Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non supera il valore fissato dal decreto n. 370 del 19 aprile 2019, ossia € 20.000,00.
- Esonero per merito
Sono esonerati dal pagamento delle tasse erariali sul c/c n. 1016 (€ 21,17 ed € 15,13) gli studenti che prevedono di riportare nello scrutinio finale dell’a.s. 2020/21, una media di voti uguale o superiore a 8/10.
Sono esonerati dal pagamento delle tasse statali i figli di cittadini italiani residenti all’estero che svolgono i loro studi in Italia.
Coloro che posseggono i requisiti per avvalersi dell’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche devono compilare e inviare l’apposita richiesta.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Alberto Cataneo
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 del d.lgs. n.39/1993)
Ingressi e uscite mercoledì 24 febbraio
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Ultima modifica: Martedì, 23 Febbraio 2021 19:30
- Pubblicato: Martedì, 23 Febbraio 2021 19:29
- Visite: 52
Si pubblica in allegato il prospetto degli ingressi e delle uscite di mercoledì 24 febbraio, ocn l'assegnazione delle aule.
C184 Olimpiadi_di_italiano_2021
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Martedì, 23 Febbraio 2021 14:32
- Pubblicato: Martedì, 23 Febbraio 2021 14:31
- Visite: 22
Alunni in presenza: gli alunni si recheranno nell’orario indicato nel laboratorio di informatica posto al piano seminterrato. Porteranno con sé la password che è stata loro fornita, necessaria per accedere alla piattaforma e svolgere la prova.
Alunni in DAD: gli alunni si collegheranno al link: https://www.olimpiadi-italiano.it/ nell’orario indicato. Accederanno poi a una pagina dove inseriranno la password che è stata loro fornita, per partecipare alla gara.
La prova avrà la durata di 45 minuti. Al termine della prova, gli alunni in presenza faranno ritorno nella propria aula; gli alunni in DAD riprenderanno le lezioni in sincrono.
Categoria junior (classi seconde)
25 FEBBRAIO 2021
Ore: 10,10
Categoria senior (classi terze e quarte)
26 FEBBRAIO 2021
Ore: 9,00
Si ricorda agli alunni di portare con sé la password personale ricevuta, indispensabile per lo svolgimento della prova su piattaforma online. Si consiglia anche di verificare la password con anticipo nella sezione “allenamenti”.
Si pregano i docenti di favorire la partecipazione degli alunni alla gara.
Il regolamento è consultabile sul sito delle Olimpiadi di italiano all’indirizzo: https://www.olimpiadi-italiano.it/
Le referenti prof.sse C. Fulco - M. Guj Il Dirigente Scolastico
Prof. Alberto Cataneo
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 del d.lgs. n.39/1993)
Ingressi e uscite martedì 23 febbraio
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Ultima modifica: Lunedì, 22 Febbraio 2021 20:23
- Pubblicato: Lunedì, 22 Febbraio 2021 18:43
- Visite: 91
Si pubblica in allegato il prospetto degli ingressi e delle uscite di martedì 23 febbraio, con l'assegnazione delle aule.
Ingressi e uscite 22 febbraio
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Ultima modifica: Sabato, 20 Febbraio 2021 18:36
- Pubblicato: Sabato, 20 Febbraio 2021 18:36
- Visite: 104
Si pubblica in allegato il prospetto degli ingressi e delle uscite di lunedì 22 febbraio, con l'iassegnazione delle aule.
C176 Seminario PLS Risorsa Acqua - Prof. Esposito
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Lunedì, 15 Febbraio 2021 13:45
- Pubblicato: Venerdì, 12 Febbraio 2021 09:06
- Visite: 52
Il giorno giovedì 18 febbraio dalle 15:00 alle 17:00, si svolgerà on line il seminario dal titolo “L'acqua e le due facce della stessa medaglia: risorsa preziosa e fattore di rischio” tenuto dal Prof. Carlo Esposito del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università Sapienza di Roma.
Il seminario, organizzato nell’ambito del progetto Piano Lauree Scientifiche di Scienze della Terra, avrà come oggetto l’acqua quale componente preziosa ed imprescindibile per gli ecosistemi, risorsa da tutelare e gestire in modo sostenibile per il fabbisogno umano, ma nello stesso tempo fattore di rischio per eventi dannosi come frane e alluvioni su cui le attività antropiche esercitano un ruolo importante.
L’invito a partecipare all’incontro è rivolto prioritariamente a tutti gli studenti delle classi 5e, ma è esteso anche a studenti delle classi 4e particolarmente motivati e interessati ai contenuti che saranno trattati.
Il docente referente PLS - Scienze della Terra Prof. Giovanni Priore |
Il Dirigente scolastico Prof. Alberto Cataneo (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del d.lgs. n. 39/1993) |
Pubblicazione graduatorie aspiranti iscritti cl.prime 2021_22
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori e Studenti
- Ultima modifica: Lunedì, 08 Febbraio 2021 18:22
- Pubblicato: Lunedì, 08 Febbraio 2021 14:30
- Visite: 796
Prot. n.317/U-V.2
dell’8/02/2021
Si comunica che in data odierna è stata pubblicata all’Albo on line la graduatoria degli aspiranti iscritti alle classi prime per l’anno scolastico 2021/22.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Alberto Cataneo)
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai
sensi dell’art. 3 comma 2 del D.Lgs. n. 39/1993)
Pagina 1 di 2