Il nostro istituto
Tal è
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Ultima modifica: Venerdì, 29 Gennaio 2021 19:52
- Pubblicato: Venerdì, 29 Gennaio 2021 05:38
- Visite: 579
Benvenuto o benvenuta, nostro caro lettore o lettrice: il Tal E’ è tornato!
Il Tal è rappresenta lo spazio del Liceo Talete con uno sguardo sul mondo, dove noi della redazione cercheremo di trattare temi vari dell'attualità e non solo, nell’ottica di uno studente proprio come te.
È probabilmente difficile descrivere in poche parole questo primo numero, perché in fondo, come tutte le prime volte, ha quella misteriosa unicità che la rende speciale. Abbiamo ideato Tal E’ pensandolo come la visione che ognuno di noi, piccolo o grande che sia, dovrebbe avere sul mondo, grande e piccolo.
Questo numero non ha ancora un vero e proprio tema conduttore all’interno degli articoli, perché crediamo che sia giusto per il primo numero trattare eventi fondamentali dell’ultimo periodo, cercando di tirare le somme sull'appena concluso e burrascoso 2020, augurandoci più equilibrio per il nuovo anno. Abbiamo suddiviso questo prima pubblicazione in diverse aree, che potranno cambiare nei prossimi numeri ma che terranno sempre conto di alcune sentite necessità: ampliare il nostro sguardo sul mondo; evidenziare l’importanza anche per noi giovani dei temi sociali oggigiorno caldi; sviluppare un pensiero critico capace di mescolare razionale e ideale nella nostra visione del mondo, aggiungendo un pizzico di puro sentimento.
Augurandoti la migliore lettura, ti invitiamo a comunicarci le tue considerazioni e, perché no, a collaborare con noi al prossimo numero.
Puoi scriverci all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La redazione
Pago In Rete - Piattaforma del MIUR per i pagamenti telematici
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Ultima modifica: Giovedì, 28 Gennaio 2021 21:16
- Pubblicato: Giovedì, 28 Gennaio 2021 20:54
- Visite: 984
Pago In Rete - Il sistema centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell'Istruzione
Dal 30 giugno 2020 i prestatori di servizi di pagamento, c.d. PSP (Banche, Poste, istituti di pagamento e istituti di moneta elettronica) sono chiamati ad utilizzare unicamente la piattaforma PagoPA per erogare servizi di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni. Le Istituzioni Scolastiche devono adottare e utilizzare in via esclusiva la piattaforma PagoPA per ricevere i pagamenti, altrimenti gli incassi risulteranno illegittimi.
Il Ministero dell’Istruzione ha sviluppato e messo a disposizione di tutte le Istituzioni Scolastiche il sistema centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell'Istruzione “Pago In Rete” che, in conformità con l’ultima direttiva emanata, interagisce direttamente con la Piattaforma PagoPA. Tutti gli Istituti Scolastici sono già abilitati dal Ministero all’utilizzo della piattaforma Pago In Rete che rappresenta per le scuole un valido strumento per gestire in modo efficace i pagamenti delle famiglie.
Con Pago In Rete, il servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca, le famiglie possono eseguire pagamenti tramite PC, Tablet, Smartphone, per tasse e contributi scolastici (erogazione liberale per ampliamento offerta formativa e innovazione tecnologica, attività curriculari ed extracurriculari a pagamento, visite guidate, viaggi di istruzione ed altro) emessi dalla segreterie scolastiche per gli alunni frequentanti a favore delle Scuole o del Ministero.
LINK VERSAMENTO VOLONTARIO LICEO TALETE
Il sistema Pago In Rete offre numerosi vantaggi:
1. visualizzare la situazione completa ed aggiornata dei pagamenti richiesti dalle scuole dei propri figli;
2. ricevere notifica degli avvisi di pagamento emessi dalle scuole intestati ai propri figli;
3. pagare contemporaneamente più avvisi, emessi anche da scuole diverse, ottenendo così un risparmio nelle eventuali commissioni di pagamento
4. scaricare dall'applicazione l'attestazione di pagamento valida per eventuali detrazioni fiscali per ogni pagamento telematico eseguito
Per ulteriori informazioni e per scaricare il "Manuale dell'utente" accedere a: https://www.istruzione.it/pagoinrete/
Per accedere al servizio Pago In Rete devi disporre di username e password (credenziali).
- Se hai un' identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) puoi accedere con le credenziali SPID del gestore che ti ha rilasciato l'identità (selezionando “Entra con SPID”)
- Se sei un genitore che ha presentato una domanda d’iscrizione on-line puoi accedere con le stesse credenziali utilizzate per l’iscrizione di tuo figlio
- Se sei un docente in possesso di credenziali Polis, puoi utilizzare queste
Se non disponi delle credenziali puoi ottenerle effettuando la registrazione al servizio cliccando sul link Registrati
Se disponi delle credenziali puoi accedere al servizio Pago in Rete cliccando sul link ACCEDI
Solo per il primo accesso al servizio dei pagamenti ti sarà richiesta l’accettazione preliminare delle condizioni sulla privacy.
Fasi propedeutiche al corretto funzionamento della procedura:
1. Verificare il possesso e il corretto funzionamento di una casella di posta elettronica del genitore:
Considerato che tutte le comunicazioni saranno effettuate tramite email (Posta elettronica), un genitore per famiglia dovrà possedere una casella di posta elettronica; i genitori sprovvisti di indirizzo email personale sono invitati a dotarsene urgentemente (ad esempio su Google Mail si può avere una casella di posta elettronica gratuita).
2. Registrarsi con urgenza sulla piattaforma dedicata al servizio PagoInRete avendo cura di inserire correttamente tutti i dati compreso l'indirizzo email.
Ecco alcuni tutorial prodotti dal MIUR sull'argomenti:
COS'E' |
COME ACCEDERE |
COME REGISTRARSI |
COME PAGARE |
COME FARE |
PRESTATORI DEL SERVIZIO |
ASSISTENZA |
BROCHURE |
MANUALE PAGAMENTI SCOLASTICI |
TESTIMONIANZE |
Didattica Digitale Integrata
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Ultima modifica: Venerdì, 23 Ottobre 2020 05:42
- Pubblicato: Venerdì, 23 Ottobre 2020 05:42
- Visite: 519
In questa pagina saranno raccolti tutti i riferimenti relativi all'usi della Didattica Digitale Integrata e alla Didattica a Distanza.
C62 Piano Didattica Digitale integrata e didattica a distanza
Liceo Matematico 2018-19
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Ultima modifica: Lunedì, 28 Ottobre 2019 15:04
- Pubblicato: Lunedì, 28 Ottobre 2019 15:04
- Visite: 6154
Materiale didattico 1M 2018-19
Liceo Matematico 2018 19
Liceo Matematico 2019 20 Classe 1M
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Ultima modifica: Lunedì, 28 Ottobre 2019 21:53
- Pubblicato: Lunedì, 28 Ottobre 2019 15:04
- Visite: 7078
Materiale didattico 1M 2019-20
Liceo Matematico 2019 20 classe 1M
Filename | Size | Date & Time |
---|---|---|
![]() |
16.62 MB | 2020-06-09 15:32:34 |
![]() |
395.83 KB | 2019-11-04 18:39:06 |
![]() |
335.44 KB | 2019-11-04 18:38:56 |
![]() |
506.18 KB | 2019-11-04 18:39:01 |
![]() |
84.24 KB | 2019-11-04 18:38:41 |
![]() |
374.76 KB | 2019-11-04 18:38:52 |
![]() |
13.98 MB | 2020-06-03 08:17:00 |
![]() |
250.74 KB | 2019-11-04 18:38:29 |
![]() |
336.08 KB | 2019-11-04 18:38:33 |
![]() |
41.16 KB | 2019-11-27 05:15:50 |
![]() |
29.18 KB | 2019-11-27 05:15:55 |
![]() |
29.23 KB | 2019-12-03 21:50:05 |
![]() |
188.32 KB | 2020-01-07 19:13:18 |
![]() |
28.46 KB | 2020-01-22 10:17:40 |
![]() |
40.63 KB | 2019-12-03 21:50:01 |
![]() |
443.72 KB | 2020-01-12 21:33:40 |
![]() |
551.43 KB | 2019-11-04 18:38:48 |