Notizie
In questa categoria sono riportate tutte le notizie riportate sul sito, non categorizzate come circolari.
Il Laboratorio di Cinema al Talete
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Ultima modifica: Giovedì, 12 Dicembre 2019 10:00
- Pubblicato: Giovedì, 12 Dicembre 2019 09:42
- Visite: 99
Nell’a.s. 2018/2019 il Talete, vincitore del bando “Cinema per la scuola”, promosso dal Mibac e dal Miur, ha offerto ai suoi studenti e ad alcuni ragazzi delle scuole in rete - il liceo classico Dante Alighieri e l’istituto comprensivo Claudio Abbado - un laboratorio di regia e sceneggiatura, “Ciak, si gira a scuola!”, guidato da specialisti del settore, il regista Alessandro Colizzi e la sceneggiatrice Silvia Cossu, con attrezzature professionali finanziate dal bando.
L’esperienza ha entusiasmato gli iscritti, che hanno imparato le specifiche competenze delle varie figure professionali legate al mondo del cinema e hanno sviluppato, oltre al piacere di accostarsi al mondo degli audiovisivi con maggior consapevolezza e competenza, la capacità critica di decifrare la grammatica filmica.
Il laboratorio, che ha avuto la durata di un intero anno scolastico, è terminato con un evento finale (giovedì 24 ottobre 2019 alle 18.30), in cui sono stati presentati i prodotti realizzati dai ragazzi: due cortometraggi (vedi qui sotto i link) e un documentario inchiesta sulla “Giornata della memoria e dell’impegno”, organizzata dall’associazione Libera il 21 marzo a Formia.
La serata si è svolta alla presenza dei presidi e dei docenti delle scuole coinvolte; le famiglie dei ragazzi hanno espresso particolare apprezzamento per i cortometraggi, che hanno restituito in breve, ma in modo efficace, alcune problematiche che stanno particolarmente a cuore ai giovani: la ricerca della propria identità e il rapporto tra le generazioni.
La questione è chiusa
La famiglia K
Lessico femminile - A scuola da Sandra Petrignani
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Ultima modifica: Venerdì, 06 Dicembre 2019 12:30
- Pubblicato: Venerdì, 06 Dicembre 2019 12:27
- Visite: 91
Seminario del dr. Armaroli sull'Energia
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Ultima modifica: Lunedì, 02 Dicembre 2019 14:51
- Pubblicato: Lunedì, 02 Dicembre 2019 14:51
- Visite: 106
SCIENZA A SCUOLA
Seminario del dott. Armaroli sull’energia
Il giorno mercoledì 11 dicembre 2019, dalle ore 12 alle ore 14, si terrà il seminario tenuto dal dott. Nicola Armaroli, chimico e dirigente di ricerca presso il CNR, “Energia per l’astronave Terra”, nell’ambito dell’iniziativa della casa editrice Zanichelli “La scienza a scuola”, incontri con ricercatori e insegnanti, per capire come la scienza cambia il mondo. All’evento parteciperanno tutte le classi quinte.
Gli studenti del Talete intervistano Sandra Petrignani
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Ultima modifica: Mercoledì, 27 Novembre 2019 11:54
- Pubblicato: Martedì, 26 Novembre 2019 19:09
- Visite: 198
Domenica 8 dicembre alle ore 15, all’interno della Fiera nazionale della piccola e della media editoria: “Più libri più liberi”, che si svolgerà nel Roma Convention Center La Nuvola, alcuni studenti delle quinte del Liceo Talete, dopo aver letto il libro: “Lessico femminile” di Sandra Petrignani della casa editrice Laterza, avranno la possibilità e la responsabilità di presentare il testo al pubblico, intervistando la scrittrice e riflettendo sulle tematiche proposte dall’opera.
Le referenti del Circolo Lettori del Liceo Talete
Prof.ssa Adonella Ficarra
Prof.ssa Caterina Lucarini
Ospiti al Talete ...
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Ultima modifica: Mercoledì, 27 Novembre 2019 12:02
- Pubblicato: Martedì, 26 Novembre 2019 19:05
- Visite: 141
Il Talete, come ogni anno, ha aderito alla manifestazione Libriamoci, organizzata dal Centro per il libro e la lettura.
Giovedì 21 novembre, gli studenti delle classi: III B, III E, III G, III H hanno incontrato il giornalista del Messaggero MARCO PASQUA, che ha illustrato il funzionamento di una redazione online e ha spiegato come nasce un articolo e quali sono le fonti attendibili a cui un giornalista può attingere. Ha poi con i ragazzi approfondito la questione delle fake news, fornendo agli studenti strumenti efficaci per una lettura critica delle informazioni.
Venerdì 22 novembre, le classi V B e V G si sono confrontate con la docente di letteratura italiana moderna e contemporanea dell’Università La Sapienza MIRELLA SERRI, a partire dal suo ultimo libro: “Gli irriducibili. I giovani ribelli che sfidarono Mussolini”. La saggista ha raccontato ai ragazzi tanti episodi legati al periodo fascista, presentando personalità di uomini e donne che hanno saputo prendere posizione contrarie al sistema dominante con coraggio e coerenza.
Per vedere alcune foto clicca QUI
Le referenti del Circolo Lettori del Talete
Prof.ssa Adonella Ficarra
Prof.ssa Caterina Lucarini